Come affrontare le difficoltà motorie in casaSe volete cercare di risolvere i problemi di mobilità in casa, installare montascale per anziani o altri specifici sistemi, può essere la soluzione più adatta da seguire. Molto spesso all’interno delle famiglie vi sono persone con disabilità di tipo motorio oppure anziani che possono avere delle difficoltà a muoversi in un’abitazione, specie se è strutturata su due o più livelli o se si trova su di un piano rialzato. I problemi legati alla mobilità in casa sono spesso invalidanti e rendono inaccessibile una parte della casa. Per riuscire a superare questa impasse, l’idea migliore è optare per dei sistemi in grado di garantire maggiore autonomia anche a dei prezzi più contenuti. Vediamo insieme alcuni consigli per affrontare le difficoltà motorie in casa.

Superare le barriere architettoniche in casa con i montascale

Come accennato, la soluzione più comoda per superare le barriere architettoniche che portano delle difficoltà motorie all’interno delle abitazioni è installare un montascale per disabili o per anziani all’interno della casa. Questo sistema aiuta le persone che hanno difficoltà di movimento ad accedere all’interno dell’abitazione, ad andare nei piani superiori grazie a un semplice sistema di sollevamento. Vi sono diversi tipi di montascale tra cui è possibile scegliere che aiutano a superare ogni ostacolo e risolvere problemi di mobilità senza troppe difficoltà. Questa soluzione è molto comune, pratica, facile, economica ed è semplice anche da un punto di vista tecnico.

Altre idee per superare le difficoltà motorie in casa

Se avete dei dislivelli presenti in più parti della casa, al di là delle scale, è possibile puntare al superamento di queste barriere architettoniche installando delle pedane nei vari punti dell’abitazione. In questo modo, si darà la possibilità a chi ha di problemi di movimento a superare ogni tipo di dislivello e, quindi, a muoversi rapidamente in casa senza precludere l’accesso a nessuna delle stanze. Possono essere utili, in alternativa ai montascale, anche degli ascensori, ma in realtà, sono molto più complessi da installare, tra permessi e progetti. Per questo, al di là del della presenza di alcuni gradini da risolvere con pedane o il montascale per i diversi piani, vi sono anche una serie di piccoli accorgimenti che potrebbero risultare comodi. Ad esempio, chi ha persone con difficoltà motorie in casa dovrebbe mettere a portata di mano i mobili, nonché gli interruttori e tutto quello che può servire a chi magari si muove in carrozzina.

La soluzione consigliata per superare le difficoltà motorie in casa

Da questo breve excursus che vi abbiamo fornito, viene fuori che il montascale rappresenta un ottimo alleato per coloro che vogliono risolvere le difficoltà motorie in casa. Inoltre, è possibile ottenere queste strutture anche con delle detrazioni fiscali davvero vantaggiose. In base allo spazio che avete a disposizione potete scegliere quello più adatto alle vostre esigenze. Del resto, costruire una casa senza barriere architettoniche può essere molto più facile di quello che si pensa con l’ausilio di pedane e di accessori del genere, che faciliteranno la vita delle persone che soffrono di disabilità motorie.