Nel nostro Paese sono molte le persone appassionate ai giochi con vincite in denaro, come per esempio la Lotteria Italia (nel 2022 sono stati venduti più di 6 milioni di biglietti) i Gratta e Vinci, il Gioco del Lotto, il 10eLotto e il MillionDAY.
I casi di vincite al gioco non sono poi così infrequenti; ovviamente, molte volte si tratta di piccole somme e quindi le persone non si preoccupano di un eventuale investimento; ma cosa fare se l’importo vinto è consistente? Come funziona la tassazione sulle somme vinte e come riscuotere la propria vincita Lotteria Italia o a un altro gioco? Di seguito forniremo le risposte alle varie questioni.
Come investire una considerevole vincita al gioco?
Supponiamo di aver vinto un’ingente somma di denaro giocando al Lotto oppure perché abbiamo acquistato un biglietto vincente della Lotteria Italia. Di fronte abbiamo essenzialmente due scelte, depositare la somma vinta in un conto corrente bancario oppure investirla.
La prima soluzione è ovviamente accettabile, soprattutto se abbiamo pianificato a breve un acquisto importante come per esempio una nuova casa oppure se intendiamo saldare anticipatamente un mutuo contratto mesi prima. In caso contrario, pur rimanendo accettabile, la scelta di un deposito in conto corrente di una somma particolarmente consistente può non essere la più conveniente (l’inflazione in Italia è abbastanza alta).
Se si ha dimestichezza con il mondo della finanza, perché magari lavoriamo nel settore, si potranno fare opportune scelte di investimento tenendo presente che, in genere, viene spesso consigliata una diversificazione degli investimenti.
Se invece non si ha la minima idea di come investire una grossa somma di denaro, è consigliabile richiedere una consulenza al proprio commercialista di fiducia oppure all’ufficio investimenti del proprio istituto bancario. Quando si ha a che fare con importi considerevoli è sempre opportuno richiedere un consiglio a chi ha esperienza nel settore.
Come funziona la tassazione sulle vincite?
Partiamo da un principio generale; le vincite al gioco sono tassate, ma l’aliquota delle imposte varia a seconda dell’importo e anche in base al gioco.
Facciamo un esempio in riferimento al popolare gioco dei Gratta e Vinci; le vincite sono esenti da tassazione fino a un importo di 500€; per vincite superiori scatta una tassazione alla fonte del 20% sull’importo eccedente; supponiamo di avere vinto 1.000€; i primi 500€ sono esenti da tassazione, mentre sull’eccedenza (500€) si dovranno pagare 100€; il premio incassato sarà quindi di 900€.
La tassazione è diversa nel caso di vincite al Gioco del Lotto. Anche in questo caso si ha a che fare con una franchigia di 500€ che è esentasse; nel caso di vincite superiori sarà applicata un’aliquota dell’8% sull’eccedenza.
Nel caso del 10eLotto, la franchigia è la medesima delle precedenti, ma l’aliquota di tassazione sull’eccedenza è dell’11%.
Per quanto riguarda la Lotteria Italia, per le vincite che vanno da 501 a 10.000€ avremo un prelievo fiscale del 20%; per le vincite di fascia alta (>10.000€) la detrazione sulla quota vinta che eccede i 500€ sarà effettuata direttamente dal concessionario al momento della riscossione del premio.
Come riscuotere la propria vincita Lotteria Italia?
La riscossione della vincita alla Lotteria Italia varia a seconda del formato del biglietto, cartaceo o digitale.
Il biglietto cartaceo vincente può essere presentato personalmente presso l’Ufficio Premi di Lotterie Nazionali S.r.l.; si può anche farlo pervenire al medesimo ufficio, ma si consideri che maggiore è il rischio di smarrimento. Alternativamente si può scegliere di presentare il biglietto vincente a uno sportello di Intesa Sanpaolo; la banca ritira il tagliando, rilascia la ricevuta al giocatore e inoltra il biglietto all’Ufficio Premi. Ovviamente il giocatore dovrà fornire i suoi estremi anagrafici e indicare la modalità di riscossione (assegno circolare o accredito su un c/c bancario o postale).
In caso di biglietto vincente acquistato online la procedura è leggermente diversa; la richiesta di riscossione deve essere fatta esclusivamente dal titolare del conto gioco sui cui è stato acquistato il biglietto; il giocatore può poi scegliere di recarsi all’Ufficio Premi oppure presso uno sportello di Intesa Sanpaolo che rilascerà ricevuta e inoltrerà la richiesta all’Ufficio.
Una curiosità sulle riscossioni di ingenti vincite è il caso degli Stati Uniti; un giocatore, avendo vinto un enorme importo alla famosa lotteria Mega Millions (1,35 miliardi di dollari all’estrazione del gennaio 2023) si è trovato a scegliere fra due opzioni: vincita divisa in quote annuali per 29 anni, oppure riscossione in contanti, ma ridotta. Leggete l’articolo per sapere com’è andata a finire…