Trama, trailer e recensione della prima stagione di Valeria, nuova serie tv dramedy di produzione spagnola, approdata lo scorso 8 maggio in anteprima mondiale su Netflix
La prima stagione di Valeria, con protagonista Daniela Gomez, attrice de La Casa de Papel, si articola in 8 episodi da 40 minuti ciascuno, basati sui romanzi di Elísabet Benavent, autrice classe ’84, che dopo un esordio in sordina si è trasformata in un vero e proprio caso letterario, tanto che la piattaforma di Reed Hastings ha acquistato i diritti per portare i libri sul piccolo schermo.
Valeria ricorda molto la serie americana Sex and the City, per i suoi personaggi, per le complicate vicende personali, i legami di amicizia, sentimentali e gli ostacoli lavorativi trattati, a mio avviso in modo molto interessante, osservando la prospettiva di entrambi i sessi. Per questo sono convinta che Valeria, se giocherà bene le sue carte, catturerà l’interesse di un pubblico vastissimo ed eterogeneo.
Non vi spaventate se al primo episodio, causa emergenza coronavirus, manca il doppiaggio in Italiano, perché è l’unico non doppiato e comunque ha i sottotitoli così che lo potrete apprezzare in ogni caso.
LA STORIA
La storia ruota intorno ad una giovane ragazza di 28 anni, appunto Valeria, la quale coltiva la passione per la scrittura, riuscendo persino a farla diventare un lavoro. Valeria, cerca di conciliare il suo tempo libero tra il marito e le sue migliori amiche, Carmen, Lola e Nerea. Ma la nostra protagonista entra in crisi nel momento in cui un uomo di nome Victor arriva nella sua vita mettendo a dura prova il rapporto col marito.
Fortunatamente a sostenerla in questo momento di sbandamento ci saranno le fidate amiche, prese loro stesse in un vortice di emozioni tra amori, amicizie, gelosie, infedeltà, dubbi, dolori, segreti, lavoro, preoccupazioni, gioie e sogni per il futuro.
IL TRAILER
Una serie giovane, dinamica e piena di imprevisti, esattamente come la vita. Assolutamente da non perdere per portare un po’ di brio in queste pigre giornate di semi-isolamento 🙂