Nel 2007 grazie alle sue ambientazioni esotiche, alla grafica avanzata (per l’epoca) e a un sistema di inquadrature da far trattenere il fiato “Uncharted” ha incantato moltitudini di adulti e ragazzi. Quindici anni e quattro capitoli dopo ci ritroviamo ancora a parlarne perché qualcuno ha deciso di farci un film.
Con uno degli attori più in voga del momento, Tom Holland, a dare il volto a Nathan Drake, “Uncharted” ci porta alla ricerca del leggendario tesoro che Ferdinando Magellano avrebbe accumulato nel suo viaggio per la circumnavigazione del globo. Nell’attesa di ritrovare il fratello scomparso Sam, Drake intraprenderà questa avventura attratto da Victor Sullivan (Mark Wahlberg) e dovrà sfidare la potente famiglia dei Moncada nella figura del suo ultimo erede Santiago (Antonio Banderas). Diversi sono gli incontri e le rivelazioni che porteranno Nathan a lasciare la sua città per affrontare avventure e rischi nella speranza di appropriarsi dell’enorme fortuna del capitano portoghese.
Mamma mia quanto hype c’è per questo film! Tra videogiocatori e ammiratrici di Holland non so chi me ne ha chiesto di più in queste ultime settimane. Devo dire che il verdetto è assolutamente positivo. Si tratta di intrattenimento di alto livello e gustarlo al cinema è il miglior modo per apprezzarlo a pieno.
Certo non mancano i confronti con il passato e sicuramente è immediato l’affiancamento con i due grandi colossal riguardanti avventure archeologiche: Indiana Jones e Tomb Rider. Due saghe che sono entrate nel cuore di ogni spettatore. Tra i due è sicuramente l’adventure che vede protagonista la Jolie, anch’esso tratto dall’omonimo videogioco, quello di cui “Uncharted” può essere considerato erede. E a parere di chi scrive il film svolge perfettamente il ruolo andando a riempire il vuoto lasciato dalla saga della predatrice di tombe.

February 10, 2022 – ROME, ITALY: Tom Holland meets Francesco Totti at palazzo Manfredi for Columbia Pictures “UNCHARTED”
Fronte videogioco, visti i racconti subiti, mi aspettavo di essere colpito maggiormente dalle viste mozzafiato e questo mi ha un po’ deluso. Tuttavia il film apre la porta a episodi successivi e lascia la curiosità di sapere quali nuove avventure e quali nuovi posti esotici ci verranno prospettati.
Io fossi in voi non me lo perderei. Consiglio spassionato.
Ah dimenticavo, mentre aspettate di andare al cinema a vederlo date un’occhiata QUI per vedere una divertente video sintesi di “Uncharted in Rome” con Tom Holland (ovviamente) e un cicerone molto molto speciale 😉
P.S. Se vi piace il video ricordatevi di lasciarci un “mi piace” e di iscrivervi al nostro canale YouTube 🙂