Colori di tendenza interior design primavera/estate 2022Non perdere l’occasione di scoprire le nuove tendenze per la prossima stagione e mettiti subito all’opera per arredare casa nel migliore dei modi e con i colori del momento: Carillohome.com ti aiuta nell’intento, grazie al suo ricco catalogo online!

I dieci colori di tendenza per la primavera/estate 2022: come abbinarli in casa

Sfumature cromatiche fresche, frizzanti, divertenti e senza tempo: l’Istituto Pantone ha svelato i colori di tendenza per la primavera/estate 2022. Sono dieci le diverse tonalità che vedremo comparire sulle passarelle di alta moda, ma che saranno anche le protagoniste per l’interior design: scopriamo insieme quali sono, come utilizzarli in casa e come abbinarli!

Coral Rose

Il Coral Rose è il più rappresentativo tra i colori per la primavera estate 2022. Si tratta di un rosso corallo rosato che infonde subito energia e buonumore. È una tonalità molto versatile e si presta bene ad uno stile bright boho, un must ricorrente tra le tendenze della bella stagione. Puoi decidere di decorare le pareti di questo colore, magari quelle del soggiorno, e abbinarlo ad arredi e tessuti sui toni del beige e del crema oppure ai mobili in legno anticato, per donare un aspetto più luminoso all’ambiente.

Puoi usarlo anche per le federe dei cuscini, da abbinare ad un divano beige o marrone chiaro, oppure per i dettagli, come vasi e soprammobili da inserire in un contesto dove i toni sono più smorzati: ad esempio, in una stanza dove il colore principale è il grigio o il tortora.

Cascade

Cascade è una sfumatura di turchese che ricorda molto l’acqua che scorre, cristallina e rinfrescante: da qui nasce l’idea del nome. È un colore che si adatta benissimo agli arredamenti moderni e può essere utilizzato sulle pareti, in contrasto con un parquet in legno e battiscopa bianchi.

Questa tonalità rasserenante è perfetta anche all’interno di un ambiente dallo stile minimal, così da conferire un tocco di colore in più alla stanza: usalo per rivestire le poltrone e creare un contrasto perfetto con i mobili neutri, nelle colorazioni del bianco e del nero.

Pop Corn

La nuova tonalità di giallo, chiarissima e luminosa, infonde calore e gioia, oltre a ricordare il colore dei pop corn ancora sul fuoco. Una sfumatura versatile, perfetta per ogni stanza, dalla cucina alla cameretta dei bambini. Puoi abbinare questo colore a diverse tonalità pastello, come il rosa e l’azzurro, a cornici dorate e lampade dalla luce calda. Se lo scegli per ridipingere le pareti della sala da pranzo, oppure per le tende, potresti spezzare e creare un bel contrasto inserendo nell’ambiente delle sedie in velluto verde smeraldo con dettagli in oro.

Super Sonic

Supersonic è un blu elettrico molto vivace e prende il nome proprio dal riccio blu del famoso videogioco giapponese. È meglio utilizzarlo a piccole dosi, ad esempio per ridipingere una parete oppure per decorazioni e piccoli arredi. Il blu è un colore molto utilizzato in cucina, potresti sceglierlo per dei servizi di piatti e bicchieri, da abbinare a tovaglie di lino bianco e posate dorate.

Potpourri

Si tratta di una tonalità di rosa pallido che porta leggerezza in ogni stanza. Perfetta per decorare una stanza ufficio e da abbinare al grigio, al giallo senape e al legno chiaro. La puoi utilizzare anche in soggiorno, ad esempio scegliendo un divano o delle poltrone di questa tonalità e abbinando delle tende bianche. Completa il tutto con una pianta da interni per conferire un tocco chic.

Bubblegum

Al contrario, Bubblegum è una tonalità di rosa accesso. È una sfumatura adatta soprattutto alla primavera, perché ricorda gli alberi di ciliegio in fiore. È la tonalità perfetta per ambienti total white, di un bianco caldo e avvolgente come avorio e panna, oppure per le lenzuola e la biancheria da letto, magari a fantasia floreale per portare un po’ di primavera anche in stanza.

Coffee Quartz

Si tratta di un marrone medio freddo che ricorda proprio i chicchi di caffè e il cioccolato al latte. Si adatta bene ad ogni stanza e stile, oltre ad essere abbinabile a qualsiasi tipo di colore, da quelli freddi a quelli caldi. Le sfumature migliori, dei mobili e dei tessuti a cui abbinarlo, sono quelle che rievocano la terra e la natura, come il verde e l’intera palette di marroni. In un bagno classico si abbina benissimo anche all’oro e al nero.

Orchid Bloom

Orchid Bloom si presenta come un lilla puro e ricorda i fiori più amati della stagione primaverile. È una tonalità pastello ideale per la cameretta dei bambini, da utilizzare sia sulle pareti che per i tessuti, ma è perfetta anche nella camera da letto matrimoniale.

Fragile Sprout

Un verde acido con una forte componente gialla, molto acceso e invasivo. Sarebbe meglio utilizzarlo a piccole dosi, come nel caso del Super Sonic, magari per decorazioni o stampe da appendere al muro. Se lo stile della tua casa è piuttosto eccentrico, abbina tessuti con fantasie particolari, sedie in velluto e mobili in legno nero.

Sudan Brown

L’ultimo colore di questa lista è un marrone caldo, che ricorda i biscotti alla cannella appena sfornati.
È il colore ideale negli arredamenti etnici, perché richiama alla mente il sole e il calore della savana.
In un soggiorno dove il beige è il colore predominante, puoi inserire una poltrona in pelle di questa tonalità e abbinarla a tavolini in legno scuro e decorazioni africane.