Dal libro “Eroskitchen – L’arte della seduzione come non l’hai mai assaggiata” di Monica Micheli Panozzo e Alessandra Peri, una ricetta per stimolare l’eros: capesante croccanti dalle voglie nascoste
L’amore passa anche dalla gola, allora ecco nel mese degli innamorati una ricetta a base di capesante accendi passione che abbiamo preso dal libro “Eroskitchen – L’arte della seduzione come non l’hai mai assaggiata” di Monica Micheli Panozzo e Alessandra Peri, con tanto di “istruzioni per l’uso” da parte delle autrici:
- sottofondo musicale da usare: “Sexual healing” di Marvin Gaye;
- vino con cui accompagnarle: Trento Brut Perlé, Ferrari
- consigli: “L’imperativo è consumarle caldissime. Normalmente andrebbero servite infilate nello stecchino di bamboo… ma il bello è usare le mani e inzupparle nella crema, leccandosi le dita dal piacere! E non per forza le vostre…“
Non ci resta che augurarvi un buon appetito e consigliarvi di tenere il secchiello del ghiaccio a portata di mano…non si sa mai!
Difficoltà: facile
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 2 minuti
Ingredienti per 2 persone:
- 6 capesante grandi pulite
- olio di semi di arachide
- 6 Cuori di sedano bianco
- un pezzetto di Bouche de chèvre
- tartufo bianco (in alternativa anche l’estivo)
- farina 00 q.b.
- pane grattugiato q.b.
- 2 uova
- creme fraiche o panna acida q.b.
- 1 spicchio di aglio senza anima bollito nel latte
Preparazione:
- Lavate e asciugate bene le capesante e con la punta di un coltello piccolo fate un’incisione laterale per formare una tasca dove inserire il ripieno, avendo cura di non romperla.
- Inserite una fogliolina di sedano bianco, un pezzettino di formaggio e una lamella di tartufo.
- Passate le capesante così farcite, nella farina, poi nell’uovo facendole colare bene.
- Infine rigiratele nel pane grattugiato.
- A questo punto friggetele nell’olio caldo per circa 2 minuti.
- Ponetele sul piatto di portata e servitele con un po’ di creme freche, aromatizzata con un pizzico di aglio e prezzemolo.