Sapere sempre dove si trovano i tuoi figli, i nonni o i tuoi amici a quattro zampe? Ci pensa Nilox con il suo Bodyguard: un preciso localizzatore gps, un telefono cellulare e un orologio digitale in un unico stilosissimo oggetto!
Quando si diventa genitori, anche se non si è di indole apprensiva, si vorrebbe, soprattutto quando non è con noi, avere la certezza di sapere in ogni istante dove si trova e perché no, magari sentire la sua voce. Ci si inizia così ad arrovellare con tutta una serie di domande sull’uso del cellulare, l’età giusta a cui darlo a nostro figlio con tutti i pro e i contro che questo comporta, e via dicendo. E se vi dicessimo che la soluzione a tutto questo esiste ed è racchiuso in un simpatico e geniale orologio? Sicuramente qualcuno, fan delle serie TV degli anni ’80, sta già pensando al protagonista del telefilm Supercar, che chiama la sua sportivissima macchina nera KITT con il suo orologio da polso. Beh bodyguard della Nilox è questo e molto di più! Ossia è un orologio digitale con un GPS tracker e funzioni di telefono.
Messo al polso del vostro bambino vi permetterà di sapere in ogni momento dove si trova, grazie all’apposita funzione della APP gratuita che dovrete scaricare sul vostro smartphone. In questo modo attiverete il sistema di tracking che consente di localizzare il bodyguard con estrema precisione tramite sistema agprs e gps sia all’aperto che all’interno di grandi edifici, come ad esempio centri commerciali.
Ma andiamo per ordine e vediamo in dettaglio di cosa si tratta, partendo da cosa trovate nella confezione al momento dell’acquisto.
Contenuto della confezione del bodyguard
1. un bodyguard;
2. due cinturini in morbido silicone: 1 small e 1 large;
3. un caricatore USB magnetico;
4. un supporto per fibbia
5./7./9. kit per aggancio a cordino/collana
6. un manuale d’utilizzo multilingua;
8. pinzetta per estrazione SIM.
Attivazione e funzionamento del bodyguard
Il funzionamento è estremamente semplice, in quanto pensato per essere utilizzato da tutti, compresi coloro che con la tecnologia non hanno un buon rapporto! Non a caso bastano due soli tasti e pochi semplici passi per attivarlo e farlo funzionare, vediamoli in dettaglio:
- procuratevi una microSIM attiva senza PIN, in grado di fare chiamate voce, mandare SMS e con il traffico dati abilitato.
- Appena tirato fuori dalla scatola mettetelo in carica. È molto importante farlo prima di accenderlo per la prima volta, perché se inserite la SIM quando è scarico questa non viene riconosciuta subito.
- Una volta carico, inserite la SIM da spento e solo dopo averlo fatto accendetelo.
- Se per caso doveste inserire non correttamente la SIM e il bodyguard non la riconoscesse, basta spegnerlo, reinserire la SIM e riaccenderlo. In ogni caso di funzionamento anomalo è comunque possibile fare un restart tenendo premuto per 15 secondi il pulsante laterale.
- Per evitare che venga spento per non farlo localizzare, è possibile spegnerlo solo da remoto con l’apposita app.
- Una volta che sul quadrante del vostro Nilox apparirà il simbolo di batteria carica e almeno due pallini sul segnale GSM (vedi foto sotto), potrete procedere con l’associazione al vostro smartphone scaricando l’apposita app dagli store per iOS e Android.
- Una volta scaricata la app (nella foto sotto vedete l’icona che troverete nell’online store), avviatela e premete ISCRIVITI per realizzare il vostro profilo e collegare bodyguard allo smartphone. Il numero da utilizzare per la registrazione è quello del vostro cellulare e la password è quella che creerete al momento.
- Create il vostro profilo: a questo punto dovete digitare il numero di telefono del vostro Smartphone e scegliere una password di 6/8 caratteri, quindi premere il pulsante SUCCESSIVO per accedere.
- Una volta creato il profilo, riceverete sul vostro Smartphone un sms con il codice di verifica, che dovrete copiare nell’apposito spazio dell’app entro 120 secondi dalla ricezione. Dopo averlo copiato premete su ISCRIVITI per proseguire.
N.B. Nel caso in cui non riusciste a copiare il codice entro 120 secondi, niente paura, potrete ripetere l’operazione aspettando però almeno 20 minuti. - Ricevuto il codice è ora possibile associare il bodyguard, premendo AGGIUNGI e selezionando la modalità con la quale si vuole procedere:
->INQUADRA CODICE QR: scansionare con lo smartphone il QR CODE che si trova nella confezione;
->ESTRAI IL QR CODE DALL’ALBUM: fotografare con lo smartphone il QR CODE predente nella confezione e selezionare dall’album del vostro cellulare la foto che avete scattato.
->AGGIUNGI UN BODYGUARD TRAMITE IL DEVICE ID: Inserisci i numeri ID/Key visualizzabili nel display di bodyguard tenendo premuto per 5 secondi il tasto Y, a bodyguard acceso.
Una volta scelta la modalità di associazione, premete AGGIUNGI e vi apparirà una schermata di info in cui inserire il nome con cui volete che bodyguard vi riconosca ad esempio papà, mamma, nonno, ecc, e che verrà visualizzato nella sua rubrica. Quindi premete SUCCESSIVO per terminare.
Dopo aver associato bodyguard al vostro smartphone, potete aggiungere fino ad un massimo di altri 6 utenti secondari, sempre con la stessa procedura che avete utilizzato per fare la vostra associazione. Per ogni utente aggiunto riceverete un codice di verifica che dovrete comunicare immediatamente al relativo utente secondario, così da poter essere autorizzato a monitorare il bodyguard. Gli utenti secondari a differenza di quello principale (Master) potranno solo:
- seguire bodyguard;
- controllarne la posizione;
- chiamarlo o inviare sms;
- ricevere tutti gli allarmi.
A questo punto tramite la app, avrete il controllo completo sul bodyguard e potrete tracciare in ogni istante con straordinaria precisione la posizione della persona (oppure animale) che lo indossa e raggiungerla tramite chiamata o sms.
Funziona come un telefono
Infatti con la sim telefonica bodyguard può telefonare e ricevere telefonate e sms come un normale cellulare, ma solo dai numeri che avrete preventivamente autorizzato. Quando riceve una chiamata l’orologio non squilla ma vibra (in questo modo sarà impossibile non sentire la chiamata in arrivo!) ed è possibile rispondere semplicemente premendo il bottone tondo con il simboletto e avvicinarsi per parlare perché funziona con il vivavoce.
Sempre tramite la app si può anche in postare la funzione di risposta automatica, che entra in in funzione dopo il terzo squillo. Così anche se la persona che non risponde potremo comunque sapere cosa gli sta succedendo intorno e provare a comunicare con lei.
Funziona come un tracker GPS
Se invece volete sapere dove si trova l’orologio o la persona che lo sta indossando, tramite la app potrete vedere in qualunque momento la posizione esatta su una mappa. Posizione che verrà visualizzata anche nel caso in cui sia l’orologio ad inviarvi un segnale di SOS tramite il pulsante tondo con il simbolo del bodyguard. É anche possibile impostare, sempre tramite la app, un’area di sicurezza così che l’orologio vi invierà un alert ogni volta che la persona o l’animale che lo indossa entra o esce da quella zona.
Noi della redazione abbiamo fatto svariate prove, sia all’esterno che in ambienti chiusi e possiamo affermare che la posizione del bodyguard è sempre stata rilevata correttamente e con precisione soprattutto in luoghi aperti e in caso di invio di SOS dall’orologio. L’abbiamo fatto provare a bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni e vi assicuriamo che hanno capito immediatamente l’utilizzo, sia in fase di chiamata, che di risposta, che di invio di allarmi.
L’hanno provato anche persone anziane non molto avvezze alla tecnologia né al cellulare e l’hanno trovato molto semplice da usare e molto più comodo del telefono, perché avendolo al polso non rischiano di perderlo.
Un primo passo verso l’indipendenza per i bambini e una maggior sicurezza per gli anziani
Insomma tutti riscontri molto positivi, grazie alle sue tante funzioni che lo rendono estremamente versatile ed utile, sia per i genitori che hanno bisogno di monitorare gli spostamenti dei propri figli, ma che non ritengono che abbiano ancora l’età giusta per avere un cellulare, sia per chi si sta prendendo cura di una persona anziana senza poter essere presente h 24 e sia per la persona anziana stessa, che in questo modo potrà, in caso di bisogno, chiamare i contatti memorizzati nella rubrica del suo bodyguard.
Dove acquistarlo
Anche acquistarlo è davvero semplice, basta andare sul sito www.nilox.com. In più i lettori e le lettrici di Lifestylemadeinitaly.it acquistando bodyguard entro il 31 gennaio 2018 ed inserendo il codice sconto BODYGUARDMUM lo pagheranno 79.95€ anzichè 129.95€. Quindi se avete ancora qualche regalo da fare a persone che vi stanno a cuore o lo volete semplicemente per la vostra famiglia, non aspettate, perché il 31 gennaio arriva subito!