Magici paesini affacciati sul Mar Baltico, una donna separata dal marito, sua figlia, una barca dal passato intrigante e misterioso e un futuro tutto da costruire: questi gli ingredienti del nuovo appassionante romanzo di Corina Bomann “L’eco lontana delle onde del Nord”. Un libro da leggere tutto d’un fiato.

L-eco-lontana-delle-onde-del-nord-recensione-libro-giunti

Se siete appassionati di storie d’amore velate di mistero, il nuovo romanzo di Corina Bomann “L’eco lontana delle onde del Nord” edito da Giunti è il romanzo che fa per voi e che quando lo inizierete a leggere non ve ne potrete più staccare fino all’ultima parola.

Un romanzo avvincente che grazie alla grandissima capacità descrittiva della Bomann vi trasporterà proprio al centro della vicenda sulle suggestive sponde del Mar Baltico di cui vi sembrerà di sentire l’eco delle onde infrangersi sugli scogli e l’odore di salsedine. Un giallo a tinte rosa, ricco di suspense e momenti di profonda emozione senza mai trascendere nel melenso. L’autrice lungo tutta la narrazione fa parlare i personaggi coinvolti sempre in prima persona, offrendo così al lettore continui cambi di punti di vista rendendolo ancora più partecipe e tenendolo con il fiato sospeso fino all’ultima sillaba.

Nonostante i frequenti passaggi tra passato e presente, funzionali alla caratterizzazione dei vari personaggi che si alternano nel romanzo, la Bomann è riuscita a dare coerenza all’intera storia, rendendola appassionante e travolgente in un turbinio di sensazioni che vanno dalla tenerezza all’ansia per un passato mai sopito e che nonostante il tempo torna inaspettatamente a far sentire la sua voce!

L’eco lontana delle onde del Nord, narra la storia di Annabel una donna forte, con il passato segnato dall’abbandono da parte di sua madre e che ora ormai adulta si trova suo malgrado a dover fare i conti con un altro abbandono, la separazione dal marito Jan. Così, decisa a rifarsi una vita, affitta una casa a Binz, uno splendido paesino affacciato sul Mar Baltico, dove si trasferisce con la figlia di cinque anni Leonie.

Un giorno durante una passeggiata al porto con Leonie, Annabel, si imbatte in una vecchia barca chiamata La Rosa delle Tempeste, verso la quale sente una misteriosa ed inspiegabile attrazione: deve essere sua a tutti i costi!

Quel fortuito incontro, segnerà così l’inizio di un’avventura senza tempo, che porterà la nostra indomita protagonista a doversi confrontare suo malgrado con quel passato che ancora la tormenta, ma questa volta non sarà da sola perché la barca è stata per lei galeotta anche per l’inizio di una nuova storia d’amore con Christian Merten, un uomo dolce e premuroso, che le donerà le giuste attenzioni che finora le sono mancate e la supporterà in questa appassionante impresa.

Insomma un romanzo profondo e trascinante, il classico compagno di una fredda giornata invernale, da leggere seduti su una comoda poltrona accanto alla finestra sorseggiando una bella tazza di cioccolata fumante, mentre fuori imperversa il maltempo!

Titolo: “L’eco lontana delle onde del Nord”

Autore: Corina Bomann

Pagine: 448

Editore: Giunti

Prezzo di copertina: € 11,90