Le lasagne sono un piatto perfetto per ogni occasione, oggi vediamo insieme un modo alternativo di prepararle: la ricetta delle lasagne in bianco con zucchine e salmone e il vino da abbinare
Le lasagne sono senza dubbio un piatto che mette d’accordo proprio tutti, grandi e piccini. Ma se vuoi sorprendere i tuoi commensali con qualcosa di diverso prova la ricetta delle lasagne zucchine e salmone in bianco. Facili e veloci da preparare possono essere cucinate anche con qualche ora di anticipo per poi essere passate in forno all’arrivo dei tuoi ospiti. Puoi scegliere tra la variante con il salmone fresco o con quello affumicato a seconda se preferisci sapori più forti oppure delicati, in ogni caso il risultato sarà un trionfo di gusto! Come vedrai la ricetta prevede l’utilizzo della besciamella, che a tua scelta potrai utilizzare o già pronta, così da velocizzare la preparazione, oppure farla tu in casa.
Mentre per quanto riguarda il vino con cui accompagnare le lasagne zucchine e salmone la scelta migliore è quella del Vermentino, fresco, sapido ed elegante, con aromi che ricordano il mare e quindi si sposano bene con il salmone.
Passiamo ora alla ricetta.
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 50 min
Ingredienti per 4 persone
- 500 gr di pasta fresca per lasagne (se utilizzi la pasta secca ne servono 350 gr)
- 4 zucchine
- 300 gr di salmone fresco oppure 200 gr di salmone affumicato
- 80 gr di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di olio
- sale q.b.
- pepe q.b.
Ingredienti per fare la besciamella:
- 1 l di latte
- 100 gr di farina
- 100 gr di burro
- 1 cucchiaino di sale grosso
- noce moscata q.b.
Procedimento
- Se decidi di fare in casa la besciamella preparala come prima cosa: in un pentolino sciogli il burro, unisci la farina e falla tostare per qualche minuto, finché non diventerà color nocciola chiaro. Quindi versa il latte a filo e mescola con una frusta da cucina. Aggiungi un cucchiaino di sale grosso e lascia cuocere a fiamma media, mescolando ogni tanto con la frusta. Quando si sarà addensata, spegni il fuoco e insaporisci la besciamella con una grattata di noce moscata. Lascia raffreddare.
- Ora passa alla preparazione delle zucchine.
- Lava le zucchine e taglia le due estremità, quindi falle a cubetti piccoli e mettile a cuocere in una padella antiaderente con lo spicchio di aglio e l’olio, aggiungi il salmone fresco tagliato a cubetti e cuoci fino a quando le zucchine saranno morbide.
- Insaporisci con sale e pepe e mettile da parte.
- Adesso prepara le lasagne.
- Prendi una pirofila e stendi sul fondo uno strato di besciamella e copri con uno strato di pasta, quindi stendi la besciamella, uno strato di zucchine e salmone, oppure se hai scelto la variante con il salmone affumicato fai prima uno strato di zucchine e poi uno strato di salmone tagliato a striscioline, continua così finché non avrai finito gli ingredienti.
- Spolverizza con il parmigiano e cuoci in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.
- Una volta terminata la cottura, toglile dal forno e lascia intiepidire prima di servirle.