gonna pantalone cortaUn tempo veniva chiamato jupe-culotte, un incrocio tra gonna e pantaloni, il capo che prese piede a inizio Novecento è oggi tornato alla ribalta più forte che mai. La storia delle gonne pantalone è molto legata all’emancipazione femminile e alla difficoltà delle donne di indossare capi considerati all’epoca tipicamente maschili. Si trattava quindi di una via di mezzo, né pantalone né gonna, che ha permesso il lento progredire della moda femminile. In effetti, non era visto di buon grado inizialmente, ma negli anni la sua storia è cambiata, fino a diventare un capo cult degli anni Novanta, grazie, soprattutto, alle serie televisive americane come Beverly Hills 90210.

Una nuova era

Questo capo ripopola le passerelle, tornando nuovamente di moda per questa stagione autunno inverno, in mille versioni e colori diversi, come si può notare dai cataloghi interamente dedicati alla gonna pantalone presenti sugli store online, come ad esempio YOOX. La caratteristica che contraddistingue questo modello è sicuramente la sua capacità di adattarsi alle diverse fisicità del corpo. È quindi in grado di stare bene su fisici slanciati, poiché allunga ulteriormente la gamba, ma anche su corpi curvy, dove sottolinea il punto vita ed evidenzia i punti giusti. Senza contare poi la facilità degli abbinamenti.

In quale occasione indossare la gonna pantalone?

La peculiarità del capo è proprio la sua versatilità, ma trattandosi di un pantalone ampio e svolazzante il rischio è sempre quello di risultare trasandate, ecco perché bisogna avere piccole accortezze. Prima di tutto, il top deve per forza essere meno voluminoso del pantalone, così da evidenziare bene il punto vita. Sono perfetti per l’ufficio proprio perché possono essere indossati con un blazer, così da riproporre una versione più moderna del tailleur. Allo stesso tempo si possono trovare anche versioni più eccentriche, come quelli in denim, ideali per un’uscita in centro con le amiche o eventi mondani. Consiglio per le ragazze più basse: optate per un modello con vita molto alta, magari da risaltare con una cintura, così da slanciare ancora di più la figura.

Gli abbinamenti ideali sono con camicia e cappotto, perfetto per la stagione autunnale o con un montone per i mesi più freddi.

Passiamo quindi agli accessori e alle scarpe da abbinare. Durante la bella stagione si può puntare su sandali sia alti che bassi, zeppe e décolleté per look serali. L’abbinamento risulta più difficile in inverno, dove si consiglia di scegliere degli stivaletti morbidi che fascino bene il polpaccio e che arrivino giusto al filo del pantalone. Sì a fasce e cinture particolari, soprattutto quando portate un outfit molto semplice e volete dargli e tocco di freschezza in più. Per quanto riguarda le borse meglio puntare su minibag, in quanto la loro dimensione deve contrapporsi all’ampiezza dei pantaloni.

La gonna pantalone inizia quindi la sua storia nel Novecento, ma giunge fino a noi con abbinamenti sempre nuovi e super glamour, che permettono di avere un look curato ed elegante e rimanere comode allo stesso tempo.