Libertà alla fantasia e al buon gusto! Gli utensili da cucina diventano oggetti di design e le nostre cucine, location accoglienti e alla moda

Oggi gli accessori e gli oggetti di design per la cucina sono pensati per unire funzionalità ed estetica. In questo modo non hai bisogno di chiudere in un cassetto gli utensili da cucina per fare ordine ma puoi lasciarli in bella vista anche sulla credenza così che diventino parte dell’arredamento, senza snaturarli della loro indispensabilità.

Taglia, affetta, spremi e sorridi perché intorno a te è tutto più armonioso e colorato e i tuoi ospiti ne saranno divertiti.

Dalla collaborazione tra architetti e psicologi, nascono progetti generati dall’analisi dei bisogni profondi di ogni abitante della casa. Un concept di progetto deve, secondo gli esperti, indagare sui nostri reali bisogni non espressi, quelli più autentici. Da questo laborioso lavoro nasce la nuova immagine degli utensili che ci circondano, diventati ormai delle vere e proprie icone del design moderno.

La connessione che si viene a creare tra noi e questi nuovi oggetti non si limita dunque alla loro mera utilità, che è rimasta user-friendly, bensì produce un attaccamento emotivo ad essi. Il ricordo di una forma o di un colore conferiscono all’oggetto un preciso significato.

Per questo motivo oggi gli utensili da cucina godono di un look alquanto originale. Rendono così più divertente l’armeggiare in cucina per chi non lo ha mai amato. Per chi, al contrario, desidera trasferire nelle sue creazioni culinarie le proprie emozioni, rappresentano il veicolo perfetto, e se pensiamo ai bambini, imboccarli con un buffo pupazzetto all’estremità del cucchiaio, non lascia scampo all’inappetenza o ai capricci.

Emozioni, praticità, bellezza e originalità sono dunque le parole chiave del design moderno.

Che ne dite, allora, di andare a scoprire insieme qualche oggetto che vi lascerà a bocca aperta? Magari potreste cambiare il vostro modo di guardate i fornelli.

GLI UTENSILI DI DESIGN PIU’ FAMOSI

Tra i più famosi abbiamo senza dubbio l’iconico spremiagrumi firmato Alessi, tanto rivoluzionario quanto sorprendentemente funzionale, fu delineato nei suoi tratti essenziali dal famoso designer Philippe Starck durante una vacanza al mare, in Italia, su una tovaglietta da pizzeria. Acquistabile anche su Amazon.

O ancora l’originale e divertente porta-rotolo Buddy, disegnato da Alan Wisniewski per Umbra. Bellissimo da tenere sulla credenza o sul tavolo della cucina, è anche super pratico: l’omino, infatti, dotato di braccio soft touch che permette la giusta pressione, consente di utilizzare il portarotolo anche con una sola mano. Anche questo lo potete trovare su Amazon.

E che ne dite del taglia pizza a forma di bicicletta, che unisce utilità ed estetica? Resistente, affilato e facile da pulire, dispone anche di un cavalletto così da essere utilizzato anche come decorazione per la cucina. L’idea regalo perfetta per i bike-lovers.

Ma l’accessorio che ridefinisce il concetto di stile ed eleganza in cucina è senza dubbio il mestolo cigno, Swanky, di Ototo in grado di galleggiare in tutta la sua regale bellezza su minestre e zuppe.

Per quelli di voi più giocosi e intraprendenti, non mancano gli utensili dalle forme più osè, per la gioia dei vostri ospiti.

Insomma cari lettori, oggi in cucina non ci si annoia più, cosa aggiungere… via allo shopping!