E SE A PASQUA DOVESSE PIOVERE? Noi, la caccia alle uova, la organizziamo in casa!!! Ecco tutto l’occorrente e le istruzioni per farlo in pochi semplici passi
Come ogni anno che si rispetti, le previsioni meteo per la giornata di Pasqua non sono delle migliori. E allora, mamme e papà! Prepariamo una bella caccia alle uova casalinga per i nostri bambini e per i loro cuginetti o amichetti! Meglio ancora se dopo l’abbuffata del pranzo, per non rischiare di addormentarci!!
Cosa vi serve?
- un paio di stanze
- uova di plastica colorate (in commercio ne trovate di tutti i tipi) o di cioccolato
- contenitori o ceste per raccogliere le uova trovate
- un premio finale per il bambino che ha trovato più uova (sbizzarritevi con la fantasia! Ad esempio un uovo gigante di cioccolato,
- un coniglietto pasquale o un giocattolo, senza però dimenticare un premio di consolazione per gli altri bambini)
- nonni o zii che possano aiutare o improvvisarsi arbitri
- … e naturalmente… dei bambini!
Istruzioni
- Nascondete le uova in posti differenti a seconda dell’età dei bambini presenti: se i piccoli hanno meno di 6 anni, meglio optare per luoghi più facili, come ad esempio dietro ad un mobile basso o dentro ad un vaso di fiori appoggiato a terra. Se invece i bambini sono più grandicelli, potrete divertirvi a cercare nascondigli più difficili, come ad esempio dietro ad una pila di libri, nella lavatrice, in mezzo ad una montagna di pelouche, nelle pentole o all’interno delle federe dei cuscini;
- chiedete aiuto ai nonni o agli zii per nascondere le uova, senza dimenticare di annotare i posti in cui verranno nascoste, in modo da evitare di dimenticarsene e per poter dare dei suggerimenti ai bambini in difficoltà;
- rendete più divertente la caccia alle uova “mimetizzandole”: un uovo colorato di rosso o avvolto in una carta dello stesso colore, sarà difficilmente individuabile all’interno di un vaso di fiori rossi;
- comunicate ai bambini il numero esatto di uova che devono trovare, stabilendo un tempo massimo entro il quale dovranno completare la caccia;
- prima che la ricerca abbia inizio, assicuratevi (soprattutto se avete bambini piccoli) che gli oggetti più pericolosi o delicati della casa siano messi in sicurezza o lontani dalla loro portata, per evitare che questo momento di svago possa trasformarsi in un disastro pasquale!
- armatevi di fantasia e proponete ai bambini degli indizi o indovinelli, magari in rima, che potrete preparare preventivamente per aiutarli a trovare le uova nascoste. Ad esempio per esortarli a cercare un uovo nella lavatrice, potete chiedere loro: “Cosa fa rima con Beatrice?”, per spingerli a guardare nella doccia vi suggerisco invece un simpatico indovinello che mi faceva sempre mia nonna: “Goccia dopo goccia, se ti lavi vai in…? Cos’è?”
- se usate uova di cioccolato, accertatevi che il loro ritrovamento le conduca alla effettiva destinazione, cioè il contenitore o la cesta e non nei pancini dei vostri bimbi…per evitare che il gioco possa trasformarsi in una indigestione pasquale!
Vince il bambino che ha trovato più uova in minor tempo!
E adesso tutti insieme a scartare e mangiare cioccolato! Perché alla fine, la Pasqua, è un grandissima… rottura di uova!!!
BUONA PASQUA A TUTTI!!!