Confermato come cuore gastronomico della 77esima Mostra del Cinema di Venezia il ristorante sulla Terrazza Biennale, davanti al red carpet, guidato dal rinomato Chef internazionale Tino Vettorello

Tino Vettorello si conferma lo chef della 77° Mostra del Cinema di VeneziaLo chef internazionale Tino Vettorello si conferma anche quest’anno punto di riferimento per il pubblico e gli addetti ai lavori della Mostra del Cinema di Venezia. Infatti il suo ristorante da più di 10 anni accoglie, di anno in anno, star di fama mondiale, prima e dopo i red carpet, diventando così il ristorante più in vista d’Italia. Qui Vettorello serve agli illustri ospiti le sue creazioni per le quali sceglie prodotti di altissimo livello, per dare vita a ricette sofisticate ed uniche.

I PIATTI DEDICATI ALLE STAR DELLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

Ricette in cui lo Chef pone la massima attenzione utilizzando i migliori prodotti DOP e IGP provenienti dalla sua terra di origine: il Veneto. Prodotti che attraverso la sua creatività diventano protagonisti di un viaggio emozionale che ogni anno porta Tino all’ideazione di un nuovo piatto dedicato alla star più importante della mostra. È così, ad esempio, che nel 2018 è nato Viaggio al Sud dedicato a Lady Gaga, ovvero una burratina leggermente affumicata su un letto di cipolla rossa e dei pomodorini.

Della sua cucina, Tino racconta: “Nella cucina amo sperimentare e ricercare l’essenza del gusto. La base di tutto sono i prodotti che devono sempre essere di primissima qualità, amo definirmi uno che trasforma le materie prime in cibo, che usa la fantasia per raccontare un viaggio attraverso un piatto” – aggiunge Tino – “Assaporando e scegliendo il prodotto si possono creare ricette che saranno uniche e indimenticabili“.

I RISTORANTI DI TINO VETTORELLO

Oggi Vettorello di ristoranti e ‘location’ ne ha diversi, tra punti di ristoro e dimore storiche: su tutti spiccano la splendida villa e ristorante “Tre Panoce” di Conegliano, e poi durante il festival, l’affollatissima “Terrazza Biennale“, proprio davanti al red carpet del Palazzo del Cinema e il “Bacaro“, il bar davanti al palazzo del Casinò.

Per non parlare della nuova aperture di qualche settimana fa a Cortellazzo, nella pineta di Jesolo Lido, del ristorante “Michelangelo – Tino“. Un nuovissimo concept restaurant, nella bellissima location del Residence Michelangelo e dello Yachting Club, raggiungibile anche via mare, ideato per emozionare il palato e rendere magica ogni serata.

E dulcis in fundo lo Chef negli ultimi tempi ha sviluppato anche nuovi progetti per portare la cucina italiana in Kazakistan, dove è stato aperto il primo ristorante dal nome “Adagio”, in cui vengono valorizzate le tradizioni e l’originalità della cultura italiana nel mondo.

Va inoltre sottolineato come in tutti i ristoranti dello Chef Tino Vettorello vengono attuate le misure previste dai protocolli per le procedure anti Covid-19 e il massimo rispetto delle regole per garantire totale sicurezza alla clientela.

Provare per credere!