Benessere e idratazione in estate sono fondamentali soprattutto per i più piccoli, ecco allora cinque ricette estive per bambini per aiutarli a reintegrare i liquidi nei giorni più caldi

Ricette estive per bambiniCon l’arrivo dell’estate, dell’afa e delle alte temperature è essenziale prendersi cura del proprio corpo attraverso una buona dose di idratazione. Che l’acqua sia fondamentale per l’organismo, infatti, lo riportano svariati studi e ricerche in tutto il mondo, ma oltre ai consigliati 8 bicchieri quotidiani, anche le bevande e gli alimenti possono essere una grande fonte di idratazione. Discorso quanto mai importante soprattutto per i più piccoli. In questo scenario diventano essenziali progetti di educazione nutrizionale come Nutripiatto, un kit realizzato da Nestlé con il contributo scientifico dell’Università Campus Bio-Medico di Roma per aiutare i più piccoli e le famiglie a compiere scelte alimentari più sane ed equilibrate. Nutripiatto, pensato per i bambini tra i 4 e i 12 anni e per gli educatori (famiglia e scuola), è un progetto che dà il nome a una serie di Guide con ricette bilanciate suddivise per fasce di età e ad un “piatto intelligente” studiato per mostrare e favorire una combinazione corretta tra i vari gruppi alimentari che compongono un pasto equilibrato. Per aiutare le famiglie a combattere il caldo della stagione estiva, ormai alle porte, Nutripiatto ha selezionato cinque ricette estive per bambini facili da preparare e con ingredienti di stagione, che aiutano i più piccoli a mantenersi idratati nei giorni più caldi.

I bambini, infatti, trovandosi in fase di crescita e sviluppo, hanno fabbisogni idrici maggiori rispetto a quelli dei loro genitori e sono maggiormente esposti al rischio di disidratazione. È dunque importante insegnare ai bambini a bere durante tutta la giornata: un bicchiere di acqua al mattino, per esempio li aiuterà a compensare quella persa durante la notte e quando escono per andare al mare o al parco è bene aggiungere una piccola bottiglia di acqua nel loro zainetto.

Ma anche determinate bevande e alimenti possono divenire grandi alleati. Nei cibi, infatti, la quantità di acqua è molto variabile1: a contenerne maggiormente sono gli ortaggi e la frutta (75-95%) che danno un valido contributo al raggiungimento dell’apporto giornaliero consigliato di acqua. Ma non solo i vegetali, anche il latte e suoi derivati – come yogurt o gelato – sono un’ottima fonte di idratazione, basti pensare che un bicchiere da 125ml di latte apporta circa 110ml di acqua.

Ricette bilanciate e nutrienti, pensate da Nutripiatto per portare idratazione ai più piccoli

E proprio questi elementi sono alla base delle cinque ricette bilanciate e nutrienti, pensate da Nutripiatto per portare idratazione ai più piccoli: dalla colazione al pranzo o cena fino alla merenda, ogni piatto unico è infatti realizzato con ingredienti di stagione che contengono naturalmente un’alta percentuale di acqua.

In estate il menu dei più piccoli non prevede solamente bagni al mare e passeggiate nei boschi ma spesso anche strappi alla regola sul fronte alimentare e una dieta meno equilibrata. – dichiara Manon Kharzai, Docente di Nutrizione Università Campus Bio-Medico di Roma – Tuttavia, favoriti dalle vacanze, dal buonumore e il relax, i mesi estivi sono anche il periodo più opportuno per introdurre nella dieta del bambino nuovi alimenti e ricette che possano aiutarlo concretamente a combattere il caldo estivo e il rischio di disidratazione. Nel periodo caldo un ottimo alleato su questo, oltre al tradizionale gelato, è la frutta, preparata in vari modi: dal ghiacciolo al frullato o spremuta fino alla macedonia o omogeneizzata. Ma non solo, un grande contributo in termini di idratazione è dato anche da determinati ortaggi e alimenti freschi come yogurt e latticini. Ecco perché con Nutripiatto abbiamo selezionato cinque ricette con ingredienti di stagione che grazie alla ricchezza di acqua che contengono sono in grado di aiutare concretamente i bambini nei giorni più caldi dell’anno.”

  1. La Torretta di Frutta
    Prima tra le ricette proposte è la Torretta di Frutta, dove strato dopo strato le fette biscottate incontrano lo yogurt, il miele e le fragole. Ed è proprio quest’ultimo frutto a dare il maggiore contributo in termini di idratazione: è formato, infatti, al 98% da acqua. Anche lo yogurt bianco, inoltre, contiene molta acqua e sostanze nutritive.
  2. Bruschetta di pomodoro e ovetto strapazzato
    Ma oltre alla tradizionale colazione dolce, Nutripiatto ha pensato anche ad un’alternativa salata, dando vita così alla Bruschetta di pomodoro e ovetto strapazzato accompagnata da uno . In questa ricetta, la croccantezza del pane si unisce alla morbidezza delle uova strapazzate cucinate insieme ai pomodori, il tutto accompagnato da un freschissimo smoothie ai lamponi, che non solo aiutano i più piccoli a rimanere idratati ma sono anche ricchi di fibre, sali minerali e vitamine.
  3. Pesce Finto
    Prima tra le proposte pensate come piatto unico per il pranzo o la cena, è invece il Pesce Finto, dove l’impasto di sgombro e patate bollite viene utilizzato come base per ricreare la forma di un pesciolino e sopra, a decorare, vengono poste le carote e le zucchine bollite insieme ai pomodori. Una ricetta che unisce le proprietà benefiche delle verdure – e l’alta percentuale di acqua contenuta in esse – ai benefici nutrizionali dello sgombro.

Sempre a base di verdure e pesce è la quarta ricetta, ideale per saziare e idratare i bambini a pranzo o cena: il Risotto carote e zucchine con filetto di sogliola. Come il nome stesso anticipa, per preparare questa ricetta basterà unire la cipolla, le carote e le zucchine soffritte al pomodoro e al filetto di sogliola per poi, infine, aggiungere il riso e farlo cuocere con qualche mestolo di acqua bollente. In questo modo, il riso apporterà più acqua che si andrà ad aggiungere a quella contenuta nelle verdure fatte saltare in padella.

A chiudere le proposte di Nutripiatto è il Bicchierino alla ricotta, una perfetta merenda estiva realizzata da una base di ricotta vellutata, a cui si aggiungono i cereali, i mirtilli, un cucchiaio di yogurt e qualche scaglia di mandorla a coronare il piatto. Insieme allo yogurt e la ricotta, anche i mirtilli sono infatti un’ottima scelta per dare rinfresco e contrastare il caldo estivo con le loro proprietà antiossidanti.

Nutripiatto – da sempre un punto di riferimento per i più piccoli e per la corretta nutrizione – dà quindi vita a cinque ricette estive e semplici da preparare, dalla colazione alla cena, che aiutano i più piccoli a rimanere idratati durante tutta la giornata e a combattere il caldo estivo senza rinunciare al gusto dei propri ingredienti preferiti.

Queste e molte altre ricette sono disponibili al sito www.nutripiatto.nestle.it.