MotoGP 2016: riparte tra poco dal circuito di Losail in Qatar il grande circo del motomondiale, che già nelle prime prove libere ha regalato le prime scintille ed emozioni.

MotoGP 2016 - piloti

MotoGP 2016 – piloti

La MotoGP 2016 riparte oggi dal Qatar dove, sul circuito di Losail, si stanno per correre la prima gara della stagione. Durante le prove di questi giorni i protagonisti ci hanno dimostrato che i motori e gli animi sono già su di giri, preannunciando che assisteremo ad uno dei più accesi campionati mondiali degli ultimi anni.

MotoGP 2016 - circuito di Losail Qatar

MotoGP 2016 – circuito di Losail Qatar

Le qualifiche di ieri hanno un po’ confermato senza molte sorprese il finale dello scorso anno con Jorge Lorenzo che ha conquistato la prima pole position del 2016. Alle spalle del maiorchino della Yamaha, Marquez in sella alla sua Honda con 91 millesimi di ritardo, terzo Maverick Viñales sulla Suzuki. In seconda fila troviamo la prima delle due Ducati, quella di Andrea Iannone, ad un decimo e mezzo da Lorenzo, la Yamaha di Valentino Rossi (quinto) a 272 millesimi al compagno di squadra, sesto tempo per Andrea Dovizioso. A completare le prime dieci posizioni: Dani Pedrosa che scatterà dalla settima casella della griglia di partenza con l’altra Honda ufficiale, seguito da Hector Barbera (Avintia Racing), Pol Espargaro (Monster Yamaha Tech 3) e Cal Crutchlow (LCR Honda).

La gara sarà trasmessa in diretta alle 19 ora italiana su Sky Sport MotoGP (canale 208) e in differita su TV8.

Che i protagonisti di quest’anno sono particolarmente combattivi e che alcune asce di guerra, retaggio dello scorso anno, non sono state ancora seppellite, si è visto già durante l’ultimo turno di prove libere, quando ci sono state le prime scaramucce tra Rossi e Lorenzo, con il pesarese che inveiva contro lo spagnolo che con un’andatura un po’ troppo lenta all’interno di una curva, ostacolava Valentino nel suo giro veloce. Battibecco continuato anche alla fine della sessione, durante le prove di partenza.

MotoGP 2016 - Valentino Rossi e Jorge Lorenzo

MotoGP 2016 – Valentino Rossi e Jorge Lorenzo

A buttare ulteriore benzina sul fuoco, l’annuncio a sorpresa, arrivato nel pomeriggio, del rinnovo fino al 2018 di Valentino Rossi con la Yamaha e la conferma che Lorenzo stia ancora riflettendo sul suo futuro, gettando così nello scompiglio ben due squadre: Yamaha e Ducati.

Infatti, Yamaha sarebbe costretta a tornare sul mercato alla ricerca di un valido dopo-Lorenzo, che si vocifera possa essere Maverick Viñales (attualmente in Suzuki) e Ducati, pronta a non farsi scappare Lorenzo, il più veloce dei piloti del mondiale, per garantire alla sua moto risultati migliori di quelli ottenuti negli anni passati. Queste voci, ovviamente, non permettono ai due Andrea di casa Ducati di concentrarsi completamente sulle gare e sul campionato.

MotoGP 2016 - Andrea Iannone e Andrea Dovizioso

MotoGP 2016 – Andrea Iannone e Andrea Dovizioso

Quello più a rischio sembra essere il veterano Andrea Dovizioso, forse destinato a lasciare il posto al campione del mondo in carica, per approdare ad un team satellite o chissà, proprio in Suzuki al posto di Viñales. Ma i tempi non sono dei migliori neanche per Andrea Iannone, visto il ritorno di Casey Stoner, vincitore del mondiale 2007 proprio in sella alla Ducati ufficiale, che sostituirà nelle prime gare Danilo Petrucci, infortunatosi ad una mano durante le prove libere di venerdì in Qatar. Chissà che per l’anno prossimo la casa di Borgo Panigale non sogni un campionato mondiale dominato dalle sue moto guidate dalla super coppia Lorenzo-Stoner?

MotoGP 2016 - Casey Stoner e Jorge Lorenzo

MotoGP 2016 – Casey Stoner e Jorge Lorenzo

Ma la strada è ancora lunga e i sogni tanti per tutti i protagonisti di questa nuova avventura che sta per prendere il via dallo splendido circuito di Losail in Qatar e noi, da grandi cultori del Made in Italy, non possiamo che augurarci di sentir risuonare il più possibile l’inno di Mameli in tutte e tre le categorie! Forza Ragazzi!