Gioielli haute couture: la tradizione orafa di Milena e Sonia TrapassoL’unicità dei gioielli è un tema sempre più attuale che rappresenta la moda del momento: braccialetti e collane personalizzabili, anelli con incisioni fatte sul momento, ciondoli realizzati a mano. Sentiamo la necessità di avere un gioiello sempre più unico, capace di raccontare di noi.

Tendenza, non affatto nuova, perché una volta, quando il processo di realizzazione dei gioielli era molto più lento, faticoso e artigianale, ogni pezzo era assolutamente unico ed irripetibile.

In questo contesto sono cresciute Milena e Sonia Trapasso, due sorelle parte della terza generazione di una famiglia di orafi di cui raccolgono e raccontano l’eredità culturale.

La storia della loro Maison ha origini lontane: loro padre, esperto artigiano gioielliere, è stato fin dall’infanzia il loro maestro, influenzando la vena creativa delle due sorelle. I suoi preziosi consigli, l’amore per la sperimentazione e la continua voglia di mettersi in gioco hanno trasformato l’eredità culturale della famiglia calabrese in qualcosa di attualissimo, portando Sonia e Milena a fondare il loro brand poco più di 10 anni fa.

Un tipo di gioielleria quindi antico, che affonda le sue radici nella tradizione calabrese. Le mani delle due sorelle recuperano e riportano in vita il patrimonio quasi perduto della loro terra, realizzando pezzi unici con materiali e pietre accuratamente scelti, avvolti e intrecciati tra loro.

Il criterio di scelta dei materiali, come pietre preziose e semi-preziose, è sempre dovuto a un’interessante selezione basata sull’emozione. Ciò che comunica o meno un materiale è indispensabile per la scelta di esso, quasi come se la gioielleria fosse nel suo DNA.

Milena e Sonia si ispirano al loro amore per la natura, che gli permette di creare in modo armonioso, ricercando costantemente soluzioni sempre nuove e originalità dello stile. Un must have sono infatti i collier, i choker e gli orecchini, che ricordano le libellule.

Gioielli haute couture: la tradione orafa di Milena e Sonia TrapassoCollezione di spicco è quella di Ginestrae, ispirata alla pianta della Ginestra della Calabria che, con un procedimento molto lento e l’utilizzo di telai, viene trasformata in una fibra tessile unica e preziosissima.

Prendendo come punto di riferimento la ginestra e abbinandola a pietre o spille vintage di fine Ottocento/inizio Novecento, la sensazione particolare che si sente osservando e indossando migliore gioielli è proprio dovuta all’inserimento di questi filati.

Tradizione, tecnica e creatività sono tre parti del loro modo di lavorare e di creare che vanno a braccetto. È così che Milena e Sonia Trapasso riescono a trasmettere ogni giorno all’azienda la loro personalità, in estrema sintesi di stile e imprenditorialità.

Grazie a questo, ben presso la stampa internazionale ha espresso interesse verso le loro creazioni e, tra i nuovi progetti, nella mente delle due sorelle c’è l’obiettivo di trovare una collocazione sul mercato estero.

Punto fisso? Quello di mantenere sempre il valore aggiunto del loro artigianato, con la realizzazione di gioielli che sono e rimarranno interamente fatti a mano in Italia.

Per saperne di più www.milenasoniatrapasso.it

By Giada Lanzotti