Cosa fare a Formentera tra mare, splendidi tramonti e chiringuitosFormentera, la piccola perla delle Baleari, è la patria incontrastata degli aperitivi vista mare. Celebre per le sue spiagge caraibiche ed il suo mare cristallino, questa terra vanta tramonti degni di una cartolina.

Chi già conosce l’isola sa bene che, dopo una “faticosissima” giornata al mare, la sorte di ogni vacanziero è sempre la stessa ogni sera: recarsi ad un chiringuito sulla spiaggia per fare l’aperitivo. Brutta vita eh?

Che ci siate già stati o che sia la vostra prima volta sulla “isla bonita”, vi suggeriamo una serie di chiringuitos assolutamente imperdibili.

Il primo dove andare è senza dubbio il piccolo chiringuito sulla spiaggia di Cala Saona. Posizionato leggermente in alto rispetto al livello del mare, regala una panoramica dell’intera baia veramente unica.

Per avere la migliore prospettiva e soprattutto nessuno davanti ad ostacolarvi lo spettacolo del tramonto, vi suggeriamo di impossessarvi di uno dei pochi posti sul balconcino che affaccia direttamente sul mare. Ordinate tutto il necessario, ovvero mojito e nachos d’accompagnamento e aspettate pacifici il calar del sole. Da quella posizione vedrete in assoluto uno dei più bei tramonti della vostra vita.

La spiaggia sottostante, ovvero la meravigliosa Cala Saona, è uno spettacolo naturale che vale la pena vivere anche di giorno. Grazie alla presenza delle alte scogliere rossastre, che la proteggono da correnti e mareggiate, la spiaggia gode di un mare limpido e calmo. Sabbia fine e fondali digradanti faranno di questo luogo uno dei vostri preferiti.

Ma è la lunga costa di Migjorn che ospita numerosi chiringuitos, alcuni dei quali hanno fatto la “storia dell’aperitivo” sull’isola. Uno di questi è il famosissimo Piratabus. Questo piccolo bar, che un tempo fu un vero e proprio autobus che dispensava bevande, è un ritrovo sacro per tutti gli amanti dell’isola.

Cosa fare a Formentera tra mare, splendidi tramonti e chiringuitosIl loro cocktail di punta è il mojito tanto da essere preparato a ritmi da catena di montaggio: abili barman dall’aspetto vagamente piratesco si dividono le varie fasi della preparazione di questo gustosissimo cocktail. Il risultato? Una fila lunghissima di persone alla cassa! Scommettiamo che c’è chi farebbe carte false per berne uno in questo momento.

Altro punto di forza di questo chiringuito è la celebre canzone “Con te partitrò” di Andrea Bocelli, sparata a tutto volume dagli altoparlanti vicino al bar; la poesia del testo e la lirica che l’accompagna rendono il momento del tramonto un’esperienza onirica.

A fianco al Piratabus troviamo la grande spiaggia di Es Arenals. Molto frequentata sia dai più giovani che dalle famiglie, è una delle poche spiagge di Formentera ad essere così estesa. Il suo pregio? Anche in alta stagione non sarete mai accalcati come sardine. Inoltre è presente anche un grande ristorante con servizio bar, utile per una pausa pranzo vista mare.

Poco distante troviamo un altro bar che esiste da decenni sull’isola: il Kiosko Lucky. Questo chiringuito, fondato e tutt’ora gestito da bolognesi, è un punto di ritrovo per tutti i nativi del bel paese. Che siate di Trieste oppure di Palermo qui troverete sicuramente un vostro connazionale.

Il momento dell’aperitivo è caratterizzato non solo dagli ottimi cocktail ma anche dalle pietanze: se vi venisse voglia di una piadina romagnola qui sarete accontentati in un batter d’occhio. Il Kiosko Lucky inoltre si presta molto bene per fare nuove conoscenze ed invita alla convivialità. I grandi tavoli sono infatti tutti forniti di panche e sarà naturale condividere il pranzo o l’aperitivo con altri vacanzieri.

La spiaggia circostante non è molto grande ma allo stesso momento risulta accogliente. Se non amate la folla vi basterà fare qualche metro in più e troverete il vostro angolo di paradiso.

Se siete però alla ricerca di un luogo veramente selvaggio, e vi sentite pronti ad immergervi pienamente nello stile hippy di Formentera, allora il Kiosko 62 è il posto che fa per voi. Questo bar, che assomiglia ad un rifugio per naufraghi, è il quartier generale di tutti gli amanti della isla bonita.
Poco curato nell’apparenza è invece un luogo denso di significato: proprio la sua necessità di non apparire rivela l’essenza intima dell’isola.

Formentera, a dispetto di chi la critica solo perchè frequentata dai vip, è un’isola semplice con una grande energia positiva. Pochi luoghi al mondo riescono infatti a rigenerarti come lei. Il cocktail imperdibile di questo fantastico chiringuito si chiama “pomada”: una bevanda a base di Gin minorchino e limoni di Formentera. Assaggiatela e siamo certi che non ne potrete più fare a meno.

La spiaggia che circonda il Kiosko 62 non è la più adatta per passare una giornata di mare: è piccola e spesso invasa dalle alghe. Ma non vi preoccupate: vi basterà fare qualche metro verso destra o verso sinistra e troverete spiaggia e mare decisamente più accoglienti. Non dimenticate che siete a Formentera: i Caraibi del Mediterraneo!

Infine è d’obbligo parlare del Blu Bar. Questo locale, che è anche un ristorante storico dell’isola, esiste dagli anni ‘70. Degli esuberanti tedeschi, probabilmente hippy, acquistarono questo locale (che vanta già di per sé un panorama fantastico) e lo dipinsero tutto di blu. Dal soffitto, alle porte ai pavimenti tutto è di questa tonalità che richiama inevitabilmente il mare.

Il momento dell’aperitivo è sicuramente uno dei più attesi per gli amanti del Blu Bar, soprattutto il martedì ed il venerdì sera. In questi giorni della settimana, uno spettacolo decisamente stravagante intrattiene grandi e piccini, l’Alien Show. Un alieno (di colore blu o rosso) si dimena a ritmo di musica ballando e divertendo gli spettatori.

Se volete capire meglio di costa stiamo parlando vi invitiamo a cercare i suoi spettacoli su Youtube. Ne resterete affascinati e non vedrete l’ora di prenotare anche voi la vostra vacanza nella bellissima isola di Formentera!