Nel cuore del borgo antico marinaro, a Marzamemi, in provincia di Siracusa, davanti all’immenso blu del mare, c’è un luogo magico. Perfetta espressione di ristorante pied dans l’eau, Cortile Arabo, osteria di mare annuncia la sua nuova champagneria, uno spazio magico dove rilassarsi con i piedi (quasi) immersi nell’acqua del mare. Un luogo speciale dove respirare e riprendere un po’ di fiato dopo i mesi difficili trascorsi a causa della pandemia. Un ambiente alla moda dei riad orientali tra maioliche azzurre e arredamento tipico, un angolo nascosto e romantico strutturato con tre entrate e tre uscite, proprio come vuole l’urbanistica islamica. Da qui il nome “cortile arabo”.
Cortile Arabo, situato nel cuore dello splendido paesino, propone un’esperienza avvolgente che unisce gusto e bellezza. La sua filosofia di cucina e l’atmosfera che si respirano al suo interno sono strettamente legati alla storia e alle tradizioni di questo luogo magico.
Da semplice borgo di pescatori oggi Marzamemi è diventata una vera chicca, una perla del Mediterraneo, arroccata sugli scogli davanti ad un panorama mozzafiato. Qui si respira ancora lo stretto legame tra il mare e la popolazione che permea gli stretti vicoli, impregnati di odore di salsedine, le antiche case dei pescatori e la tonnara, una delle più grandi e antiche della Sicilia.
Il cortile arabo è un angolo nascosto, posto proprio di fronte al ponte, che dona il nome al ristorante: è accessibile dalla piazza centrale con tre entrate e tre uscite, proprio come vuole l’urbanistica islamica. Il ristorante si sviluppa su tre spazi, ognuno con una sua identità ben specifica: la cucina, il cortile ed il cortiletto. Tutti accomunati da tre colori dominanti naturali e avvolgenti, il bianco, il turchese e l’oro che ricordano la visione dei pescatori di Capo Passero e delle Isole delle Correnti.
L’elemento principale attorno al quale gira tutto è, ovviamente, il mare che fa non solo da cornice ma da protagonista. Qui, nel Cortile che si rifà allo stile arabesco, arroccato sugli scogli, le pietre antiche si mescolano con eleganza alle maioliche bianche e azzurre della parete d’ingresso e si regalano scorci mozzafiato sul panorama. Un salotto che funge da spazio di accoglienza con una piccola selezione di pasticceria, dolci secchi, sigari e distillati.
By Luigi Mazzei