Lo sapevate che i fondi di caffè possono essere un ottimo alleato per la cura della casa, del corpo e delle piante? Ecco alcune idee su per sfruttare le loro molteplici proprietà
Il caffè un’abitudine quotidiana tipicamente italiana, ma sapevate che i suoi fondi, ovvero gli scarti della polvere che è stata bagnata dall’acqua, possiedono tante preziose proprietà, che li rendono un valido alleato, per la cura della casa, della persona e del giardino? Nell’era del riciclo e del risparmio, ecco alcune idee per riutilizzare i fondi di caffè, prima di gettarli definitivamente nella pattumiera.
Utilizzi in casa
- Eliminare i cattivi odori: i fondi di caffè asciutti come anche il caffè in polvere o solubile, sono un deodorante naturale, quindi basta riempirne un piccolo recipiente e metterlo nel frigorifero, nella scarpiera o in altre zone della casa dove si vogliono mandar via i cattivi odori, lasciarli agire per un paio di giorni e la puzza scomparirà.
- Allontanare le formiche: la caratteristica acidità dei fondi di caffè, li rende sgradevoli alle formiche, quindi sarà sufficiente metterli nei punti in cui si presentano generalmente questi insetti, per tenerli lontani.
- Pulire scarichi domestici: per tenere puliti scarichi di lavandini e water, basta diluire i fondi di caffè con acqua, versarli negli scarichi e lasciar agire per circa quindici minuti, quindi far scorrere l’acqua.
- Eliminare graffi sui mobili in legno: per rendere meno visibili dei graffi chiari sulle superfici di mobili scuri, aiutandovi con un bastoncino di cotone di quelli che si usano per la pulizia delle orecchie, passateci sopra i fondi di caffè bagnati.
- Tingere i tessuti: mettete in una pentola una miscela di acqua e fondi di caffè e portatela ad ebollizione, in questo modo, ottenerrete una tintura naturale da poter utilizzare per colorare tessuti o dipingere su carta e tela.
- Pulire il caminetto: prendete i fondi di caffè ancora umidi e cospargeteli sulla superficie interna del caminetto, in questo modo sarà più semplice rimuovere la cenere ed eliminerete anche eventuali cattivi odori.
- Rimuovere incrostazioni e sporco ostinato dalle superfici lavabili: per farlo basta strofinare su di esse con una spugna umida dei fondi di caffè, aggiungendo di sapone liquido per facilitare l’operazione; potete utilizzarli anche per pulire togliere il grasso incrostato anche da pentole e griglie.
Cura della persona
- Capelli: strofinare i fondi di caffè dopo lo shampoo sui capelli umidi, come fosse una maschera e lasciare in posa per circa dieci minuti, quindi risciacquare; questo trattamento, aiuta a prevenire la caduta dei capelli, la forfora e ridona lucentezza ai capelli castani.
- Togliere cattivi odori dalle mani: quando si cucina, alcuni alimenti quali aglio, cipolle, pesce e spezie, possono lasciare sulle mani odori persistenti, per eliminarli, basta strofinare su dita e palmi dei fondi di caffè e risciacquare con acqua tiepida.
- Scrub corpo: per rimuovere le cellule morte e donare alla pelle del vostro corpo una nuova luminosità, è sufficiente mescolare i fondi di caffè con dell’olio d’oliva, fino ad ottenere un composto spalmabile; quindi applicare con movimenti circolari sulle parti del corpo da esfoliare e risciacquare.
- Combattere la cellulite: mescolate in una ciotola i fondi di caffè o del caffè in polvere, con zucchero di canna e un cucchiaino di olio di cocco, quindi applicate con massaggi circolari sulle parti colpite da cellulite che volete trattare.
- Pediluvio: potete diluire del caffè avanzato o preparato appositamente, nell’acqua del pediluvio, per combattere la sudorazione e la formazioni di cattivi odori, ottenendo anche un piacevole effetto energizzante, mentre potreste strofinare i fondi di caffè sui piedi per ammorbidire le zone ruvide.
Utilizzi in giardino
- Fertilizzante naturale: aggiungendo i fondi di caffè direttamente nel terriccio oppure diluiti in acqua, fungono da concime, grazie al contenuto di preziosi minerali, quali calcio, azoto, potassio e magnesio; inoltre sono un vero toccasana per i fiori che amano i terreni acidi, come rose, azalee, camelie e sempreverdi.
- Allontanare le lumache: spargendo intorno ai bordi dell’orto i fondi di caffè fatti asciugare all’aria o del caffè in polvere, si potranno tenere le lumache lontane, senza dover ricorre a sostanze chimiche.