Finita la stagione dei barbecue all’aperto in cui poter gustare una bella bistecca alla brace, ecco una ricetta semplice e veloce per trasformare una semplice bistecca in padella in un piatto unico gustoso e nutriente, da servire come “salvacena“, quando avete poco tempo e siete a corto di fantasia o per una serata fra amici.
Difficoltà: media
Cottura: 20 minuti
Preparazione: 15 minuti
Ingredienti per 4 persone:
- 4 bistecchine di vitello o manzo senza osso alte 1 cm
- 160 gr di riso (circa 40 gr a porzione)
- farina
- 1/2 l di brodo vegetale per cuocere il riso
- 1 cipolla tritata finemente
- farina
- curry in polvere
- rosmarino in polvere
- sale e pepe q.b.
- olio extravergine d’oliva
- 1 bicchiere di vino rosso di media struttura (tipo Morellino di Scansano)
Preparazione:
- Preparare 1/2 litro di brodo vegetale per tostare il riso.
- Tagliare le bistecche a quadratini e insaporirli con il sale, rosmarino, pepe e curry e farina.
- In una padellina antiaderente mettere metà della cipolla tritata finemente, un filo d’olio e lasciare imbiondire.
- Quando la cipolla sarà imbiondita unire lo zafferano e il riso e farlo tostare per 3/4 minuti, unire il brodo e fare cuocere per altri 10 minuti.
- In un pentolino versare il bicchiere di vino e farlo ridurre della metà a fuoco basso.
- Nel frattempo in un’altra padella antiaderente con i bordi un po’ alti, mettete la restante cipolla con un giro d’olio e far imbiondire.
- Poi unire la carne e farla sigillare a fuoco vivace per 5 minuti.
- Passati i 5 minuti mescolare abbassare il fuoco e unire la riduzione di vino.
- Mescolare e alzare il fuoco per far evaporare l’alcool, dopo di che abbassare, mescolare e lasciare cuocere per una decina di minuti.
- Poco prima di terminare la cottura spolverare sia il riso che la carne con del pepe nero, mescolare e togliere dal fuoco.
- Impiattare formando con la carne una specie di montagnetta con un buco al centro, dove adagerete il riso.
- Servire caldo e accompagnare con lo stesso vino con cui avrete cotto la carne.
- Se siete degli amanti del piccante, potete aggiungere una bella spolverata di peperoncino in polvere sia in fase di condimento della carne che nella tostatura del riso.