Alain Milliat presenta in Italia una collezione di succhi d’uva unica nel suo genere in quanto molto legata al concetto di “terroir”, proprio come per il vino
Alain Milliat per i suoi succhi utilizza solamente uve da vino francesi e spagnole destinate alla produzione di vini di qualità ed è proprio qui che sta la sua rivoluzione: i succhi vengono lavorati con una pressa da vino e se fermentassero diverrebbero addirittura tale. Fondatore del marchio, riprende l’attività di famiglia a Orlienas tra Lyon e Vienne e porta l’azienda agricola di famiglia, che inizialmente produceva frutti come ciliegie, pesche, mele e pere, alla creazione e produzione di succhi che acquistano in breve tempo una fama mondiale.
Il luxury brand di Alain Milliat è affermato in Italia e nel mondo da più di vent’anni grazie al suo carattere distintivo di succhi realizzati solamente con frutti e verdure raccolti al giusto stato di maturazione al fine di ottenere un’autentica consistenza, colore e freschezza aromatica. Non semplici bevande ma veri e propri succhi da degustazione dalla veste grafica elegante, dalla linea golosa e naturale e dalla sensibilità nella scelta del frutto al giusto stadio di maturazione per conferire la giusta consistenza e freschezza aromatica; alcune bottiglie di succhi vengono addirittura poste a “stagionare” per una migliore espressione aromatica.
MISSION DI ALAIN MILLIAT
La missione di Alain è di offrire ai consumatori una pausa piacevole con un succo sincero nella sua produzione e servito al tavolo in una bottiglia elegante. La consistenza golosa o leggera e una freschezza aromatica, sorprendono donando a ciascuno un momento di pura gioia.
Succhi e nettari sono disponibili solamente in luoghi dove la ricerca del gusto è fondamento dell’attività di consumo e vendita ovvero bar, pasticcerie, hotel di lusso e boutique alimentari.
Oggi i succhi e i nettari si trovano anche nei sei locali di MACHA Cafè in Italia. Anche nel nuovo punto vendita in Via Savona scelto dal brand per presentare la nuova collezione di succhi, per condividere la filosofia del prodotto sano e naturale.
Oggi la produzione di Alain Milliat non si limita più ai frutti della sua azienda agricola, ma utilizza anche molti frutti che provengono dalla Normandia. Inoltre la trasformazione della frutta, acquistata da produttori locali, avviene a Valence nella regione della Drome.
GUSTI E FORMATI DEI SUCCHI D’UVA ALAIN MILLIAT
Oggi il marchio è forte di 35 gusti declinati in succhi e nettari e in tre formati: 20 cl, 33 cl e 100 cl.
I succhi sono puri, privi di ogni altro ingrediente come zucchero o conservanti.
Alain oggi realizza anche delle confetture con un elevato tenore di frutta oltre che un prestigioso ketchup premium di cui ne custodisce la ricetta.
I prediletti di Alain sono:
- la mela Cox’sper il suo equilibrio acido-zuccherino e i suoi aromi che ricordano la pera,
- il mandarino Tardivo di Ciaculliper la sua tonicità e la sua gradevole amarezza,
- la pera d’autunno Passacrassanaper la sua dolcezza e la sua corposità lattiginosa,
- il Merlot di Gaillacraccolto in vendemmia precoce per il suo carattere tannico e la sua complessità aromatica,
- il pomodoro rosso per la sua corposità golosa ed i suoi aromi di pomodoro fresco,
- la pesca delle vigne per il suo colore, il suo vellutato e le sue note mandorlate.
By Emanuela Bracchi