patrimonio dell’Unesco

L’espresso italiano tradizionale proposto come patrimonio UNESCO

Grazie a Essse Caffè l'espresso italiano tradizionale, "per noi un rituale, esperienziale e sociale", è ora candidato a essere patrimonio dell'umanità  La ritualità del caffè espresso italiano tradizionale, con il suo bagaglio di significati immateriali, è ora candidata ad essere patrimonio dell'UNESCO. Lo sa bene Essse Caffè che con altri torrefattori si è unita a questo progetto sin dalle sue origini, con l'intento di celebrare a livello universale uno dei rituali più simbolici dell'italianità, ossia il momento della tazzina di caffè espresso al bar. Una candidatura che oggi attende [...]

Matera in un giorno: Capitale europea della cultura nel 2019

Gita di un giorno a Matera: consigli su cosa vedere e dove mangiare, nella mitica città dei "Sassi", eletta "Capitale europea della cultura" per il 2019. Più che una City Guide, questo mio articolo vuole essere una specie di diario di viaggio, quasi uno scambio di consigli tra amici alla scoperta della splendida Matera! Quest'Estate una delle mete italiane più gettonate per le vacanze al mare, è senza dubbio lo splendido Salento, con i suoi lidi, le acque cristalline, da fare invidia ai più blasonati paradisi esotici, l'artigianato e [...]

Di |2017-02-28T10:02:51+01:00Aprile 24th, 2016|Categorie: Basilicata, Slider, VACANZE, VIAGGI, WEEKEND|Tag: , , , , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su Matera in un giorno: Capitale europea della cultura nel 2019
Torna in cima