Ricetta della torta pasqualina semplice e gustosa per uno sfizioso antipasto pasquale o per la scampagnata di Pasquetta
Le protagoniste assolute della tavola di Pasqua e dei picnic di Pasquetta sono senza dubbio le uova in tutte le forme e salse, insieme ovviamente alle torte salate come casatiello e la mitica torta pasqualina.
Una torta salata protagonista di ogni picnic di Pasquetta che si rispetti! Una ricetta gustosa e sostanziosa, ottima da gustare fredda anche come antipasto del pranzo di Pasqua e per far mangiare le verdure ai bambini, visto che il loro sapore si mescola con quello delle uova e della ricotta.
Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti e pochi semplici passaggi per realizzare una torta pasqualina da leccarsi i baffi!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 2 rotoli di pasta sfoglia
- 5 uova
- 450 gr di ricotta fresca
- formaggio grattugiato q.b.
- 800 gr di bietole
- 2 spicchi di aglio
- maggiorana q.b.
- olio extra vergine di oliva q.b.
- sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
- Inizia a pulire le bietoline e quindi lessale in abbondante acqua salata.
- Una volta cotte ripassale in padella con olio e aglio.
- Quindi aggiungi la ricotta, sale, pepe e parmigiano e amalgama il tutto accuratamente.
- Profuma con la maggiorana.
- Nel frattempo preriscalda il forno a 180° e rivesti una teglia rotonda con della carta forno.
- Sopra la carta forno metti un disco di sfoglia su cui verserai il ripieno.
- Una volta versato l’impasto di bietole e ricotta forma in questo 5 cavità in cui andrai a rompere le uova.
- A questo punto copri con l’altro disco di sfoglia, avendo cura di sigillare bene i bordi.
- Metti in forno e lascia cuocere per 35 minuti circa.
Una volta pronta potrai decidere tu se servirla tiepida come antipasto, oppure fredda per il picnic di Pasquetta o di una qualunque gita fuori porta 😉