Come ripensare la moda in chiave sostenibile e tecnologica? DIS presenta al Pitti Uomo “Terra” la sneaker biodegradabile in 3D e AR

Pitti Uomo 2022: DIS presenta Terra la sneaker biodegradabileReflections, ovvero ripensare la moda in chiave sostenibile e tecnologica, è questo il tema della prossima edizione Pitti Immagine Uomo, Firenze 11-13 Gennaio 2022. “Nella duplice accezione di superficie specchiante e di processo mentale che pensa, analizza ed elabora, Reflections incarna la volontà di interrogarsi, di andare alla ricerca di ciò che ancora non è stato svelato” – spiega Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine. “Lo specchio in fondo è il nostro alter ego”. Per rappresentare questo concetto Unicredit Start Lab ha selezionato DIS, Design Italian shoes, insieme a Fortunale e Ohoskin, come una delle aziende più sostenibili nel panorama Italiano per il prossimo Pitti Immagine Uomo.

Non a caso ripensare i capi che indossiamo tutti i giorni, rendendoli sostenibili grazie all’aiuto della tecnologia, è lo spirito che ha sempre contraddistinto DIS.

RIFLESSIONE COME RIPENSARE

E a proposito di riflessione come ripensare, DIS ha scelto di rinnovare il segmento delle calzature made in Italy e oggi grazie alla digitalizzazione di tutta la filiera produttiva è in grado di realizzare scarpe personalizzate in soli 10 giorni lavorativi, azzerando stock in negozio e sovraproduzioni.

In questo modo ha rinnovato un’arte antica, quella di realizzare calzature su ordinazione. Producono solo ciò che viene richiesto dai clienti, senza stock di prodotto e sovrapproduzioni, utilizzando materiali di origine naturale e fornitori di materie prime in un’area di appena 10 Km, abbattendo in questo modo le emissioni di C02 del 30% rispetto a una normale azienda di produzione di calzature.

Sostenibilità e sneakers svolgono la parte del protagonista anche in questa stagione, grazie alla collaborazione con Ohoskin, alternativa vegana Made in Italy alla pelle animale: nasce così la prima calzatura realizzata da sottoprodotti arance e fichi d’india con suola in gomma riciclata, a testimonianza di un’economia sempre più circolare.

RIFLESSIONE COME ALTER EGO

Riflessione come alter ego, oggi grazie alla tecnologia 3D è possibile personalizzare e indossare il prodotto virtualmente prima di acquistarlo. DIS sceglie questo nuovo approccio tecnologico per presentare “Terra” la sneaker biodegradabile all’80% in 180 giorni“, sarà quindi possibile vivere un’esperienza di acquisto innovativa, la strada per una moda sempre più sostenibile e tecnologica è tracciata.

Una proiezione virtuale di sé e del prodotto che indossiamo, grazie alla tecnologia 3D oggi è possibile presentare infinite varianti di prodotto in maniera sostenibile, facendo scegliere e indossare al cliente il capo in maniera virtuale. Grazie alla Realtà Aumentata sarà, infatti, possibile vivere una nuova esperienza di acquisto e indossare virtualmente la calzatura.

Tutto questo è possibile grazie all’utilizzo della piattaforma sviluppata da Future Fashion, già adottata da brand come Armani e Testoni, che permette di far vivere una collezione per sempre, massimizzando i benefici dell’utilizzo del 3D in tutti i processi aziendali, dalla produzione al marketing.

CARATTERISTICHE TECNICHE DELLE SNEAKER “TERRA”

Ecco le caratteristiche tecniche delle sneaker “Terra”: tomaia realizzata in pellame di vitello metal free certificato, suola in latte naturale di Hevea e sottopiede in lana e fibra di mais. Tutti i componenti interni della calzatura sono certificati biodegradabili, l’incollaggio è eseguito ad acqua. Colori di origine naturale e l’assenza di collanti chimici fanno da cardine ad un progetto completamente sostenibile, in linea con l’ideologia del brand, e con il futuro del nostro pianeta. Oltre 35 punti vendita nel mondo hanno scelto DIS, riducendo l’invenduto, dando più servizio al cliente con la personalizzazione e riducendo le emissioni di CO2.