Tutto il meglio delle sfilate Primavera Estate 2023 delle Fashion Week di New York e Londra… Ve lo raccontiamo Noi!

Moda Primavera Estate 2023 le tendenze viste sulle passerelle di New York e LondraDue capitali della moda a confronto, due passerelle che hanno sospeso il fiato e ingolosito il mondo. La New York Fashion Week è la prima tappa delle sfilate ready to wear per la primavera estate 2023, con un fitto programma di eventi che si sono svolti dal 9 al 14 settembre durante il quale hanno sfilato i brand americani, fra storici ed emergenti. Un mix di oltre 100 brand. Le sfilate sono state una fucina di novità: in passerella tantissime nuove tendenze da cui prendere spunto o per i più fortunati, da acquistare.

LINDA EVANGELISTA IN PASSERELLA PER I 25 ANNI DELLA BAGUETTE

Fendi baguette

Non sono mancati all’appello alcuni europei come Cos, Marni, e Fendi che ha scelto la New York Fashion Week per presentare le nuove collezioni primavera estate 2023 e che rimarranno assolutamente nella storia. Le sfilate si concluderanno a Londra il 20 settembre. Fendi ha festeggiato i 25 anni della famosa Baguette che spicca da vera protagonista della stagione e che vede Linda Evangelista nuovamente sulla passerella. Marni, ha scelto di presentare un elogio al sole al tramonto, un inno ai colori, alla libertà e ai sogni, una spinta propositiva dopo in un momento storico tra i più complessi della storia.

MA QUALI SARANNO LE NUOVE IT BAG CHE IMPREZIOSIRANNO I NOSTRI OUTFIT NEI PROSSIMI MESI?

Tantissimi i modelli in passerella, dalle puzzle bag alle microbag che diventano charm. Da Marni e Tommy Hilfiger regnano colori forti e dimensioni maxi, mentre da Altuzarra vince la sobrietà con modelli essenziali ispirati al mondo utility. La borsa più originale? Quella a forma di broccoli firmata Collina Strada, un design che di certo non passerà inosservato.

Moda Primavera Estate 2023 le tendenze viste sulle passerelle di New York e Londra

bauletto Herrera – puzzle bag Loewe – pochette Coach

L’Italia spicca come sempre per la sua eleganza e quel romantico e ineluttabile stile che ama osare ma senza eccedere e che si colloca tra passato e futuro, tra bon ton e sfrontatezza. Non parliamo soltanto di borse ma di tutti gli outfit proposti.

Marni – Fendi

COSA ACCADE INVECE ALLA LONDON FASHION WEEK?

Moda Primavera Estate 2023 le tendenze viste sulle passerelle di New York e Londra

Nensi Dojaka-Prabal Gurung-16Arlington

La settimana della moda londinese iniziata il 16 settembre volge al termine oggi 20 settembre, dopo aver subito una serie di modifiche e cancellazioni in seguito alla scomparsa di Sua Maestà.

Dopo la morte della Regina Elisabetta II infatti, annunciata la settimana scorsa, il programma delle sfilate per la Primavera Estate 2023 ha visto una serie di modifiche in merito al lutto nazionale. Tra i nomi più attesi della settimana della moda, assieme a big come Simone Rocha e Richard Quinn, il primo designer a ricevere il Queen Elizabeth II Award for Design, tanti talenti emergenti e numerose celebrità hanno preso parte all’evento più atteso dell’anno.

Londra risponde a una settimana cupa e sofferente portando sulle passerelle un po’ di speranza attraverso un mix di toni senza tempo e brillanti, un inconsapevole omaggio a sua maestà, una figura senza tempo e brillante. I colori di questa nuova stagione tracceranno un nuovo percorso cromatico, integrando tradizione e innovazione.

QUALI DESIGNER SI SONO DISTINTI DI PIÚ ALLA LFW 2022? ECCO I LOOK PIÚ BELLI DALLE SFILATE

A distinguersi, le nuove leve protagoniste della LFW da qualche stagione sono stati i mini dress metallici, minigonne denim e vestiti cut-out a stampa tie-dye, ma anche il tailleur rilassato.

16Arlington -Nensi Dojaka- Rejina Pyo

TENDENZE SCARPE PRIMAVERA ESTATE 2023

Ad accompagnare i nuovi outfit della stagione catturando non poco l’attenzione, stivali, décolleté, sandali e sneakers hanno catturato decisamente i riflettori. Il primo trend avvistato in passerella, che ha conquistato Londra sono state le scarpe nude: dal tono neutro, poi ancora l’utilizzo di listini sottilissimi fino allo stratagemma da star del pvc per sfinare le gambe, per poi concludere con scolli profondi anni Novanta.

Sandali, pumps e persino gli stivali si fanno iper sexy e ridotti ai minimi termini in fatto di pelle. Stile, sensualità e praticità ancora una volta si fondono per regalarci tutto quello di cui abbiamo bisogno per essere sempre alla moda in una vita frenetica e veloce e per arrivare in tempo alla Milano fashion week, dove scoprirete quali altre novità coloreranno il vostro futuro. Siete pronti? Milano sta arrivando…