Con l’inedita collaborazione tra la stilista Roberta Redaelli e il filosofo italiano Diego Fusaro nasce R4R Redaelli’s Family Project in cui la moda si fa portavoce del cambiamento e di un messaggio profondo che vuole risvegliare le coscienze
A causa dei meccanismi sociali odierni stiamo assistendo a un costante appiattimento della società di oggi e a una proliferazione di individui sempre più spersonalizzati e omologati. In questo scenario la stilista comasca Roberta Redaelli crede fortemente che sia fondamentale ritrovare e far sentire la propria voce, dare spazio alla propria personalità unica e speciale. Per questo ha deciso di lanciare un messaggio forte e di rottura volto a scuotere anima e intelletto delle persone e dei giovani in particolare. E per farlo ha coinvolto il noto filosofo italiano Diego Fusaro di cui sposa l’idea di rivoluzione umanistica volta a scardinare il pensiero unidirezionale della mentalità egemone. Nasce così “R4R Redaelli’s Family Project“, un progetto di moda intesa come baluardo di libertà e di espressione personale, che si inserisce nella responsabilità sociale aziendale da anni attenta a creare una moda consapevole e etica in grado di trasmettere valori forti e controcorrente.
Sulle felpe della nuova linea autunno inverno 2021-22 è possibile far dipingere a mano il proprio pensiero preferito, tra i tre elaborati e scritti da Fusaro in esclusiva per il brand, su ispirazione della stessa Roberta Redaelli.
Tre le tematiche fondamentali per la stilista:
- l’autodeterminazione che dobbiamo inseguire e difende
- i talenti che tutti abbiamo e che è fondamentale coltivare e far fruttare
- la morte, perché non sia la paura di essa a dominarci ma sia essa stimolo a vivere in pieno il tempo che abbiamo
“RUBEDO” – IL FASHION FILM CORAGGIOSO E SPERIMENTALE
Il progetto non si ferma qui. La voglia di trasmettere un messaggio di rottura e riappropriazione del sé ha spinto Roberta Redaelli e la sua squadra a ideare “Rubedo“, un fashion film concettuale coraggioso e sperimentale.
Le immagini realizzate dalla casa di Produzione LightHouse di Milano sono accompagnate dalle parole del filosofo Fusaro. Una dedica, sotto forma di immagini e parole, che inneggia alla resilienza e al coraggio di essere se stessi sempre, senza paura e con determinazione.
“Rubedo”, che omaggia già nel nome il mondo dell’alchimia e della conoscenza, ha come protagonista la ballerina Lara di Bello che incarna, attraverso una gestualità teatrale, la condizione degli uomini e delle donne di oggi. Inizialmente prigioniera di pregiudizi e condizionamenti esterni, in un gesto deciso di riscatto, si libera dalle costrizioni e ritrova la propria autentica essenza.
I giovani, che sono i principali destinatari del messaggio, sono importanti per l’azienda comasca per questo il progetto vede coinvolto da un lato il filosofo Diego Fusaro che a 38 anni ha già all’attivo numerose pubblicazioni e la partecipazione ai principali programmi culturali e politici delle più importanti emittenti televisive e radiofoniche italiane, e dall’altro LightHouse, una casa di produzione con sede principale a Milano, che coinvolge un team tutto under 25 e che nel suo primo anno di vita ha già dato prova di sé con numerosi progetti in collaborazione con enti regionali, aziende e agenzie di comunicazione del Nord Italia.
Per arrivare ad un pubblico più ampio, il video e le frasi sono realizzati sia in italiano che in inglese perché non ci siano limiti alla comunicazione di questo prezioso messaggio.
https://www.youtube.com/watch?v=CCAZiHTikAo italiano
https://www.youtube.com/watch?v=1q9XcPQzt3o inglese
Credits: