Se desideri una vacanza all’insegna del turismo sostenibile e dell’eccellente gastronomia scopri San Sebastián, l’incantevole città basca affacciata su una delle baie più famose d’Europa

San SebastiánSan Sebastián, affacciata sul mare e circondata da una delle baie più famose d’Europa, è un vero paradiso sulla terra. Una città vivace e cosmopolita, che non ha perso la sua autenticità basca nonostante il passare dei secoli. Tra turismo sostenibile, eccellente gastronomia ed esperienze uniche, questa destinazione incanta i visitatori fin dal primo sguardo.

Dove dormire a San Sebastián: l’Hotel Arbaso

Nel cuore della città, a pochi passi dalla maestosa Cattedrale del Buon Pastore, la chiesa più importante della città, sorge l’Hotel Arbaso. Questa struttura magnifica è un tributo all’arte dell’ospitalità, con ogni dettaglio curato attentamente per far sentire ogni ospite come il protagonista della propria storia. Sin dall’ingresso, siamo accolti da un’atmosfera di eleganza e sobrietà, con tonalità scure in netto contrasto con i caldi pavimenti in rovere e i materiali naturali utilizzati per la costruzione.

L’attenzione all’ambiente è una priorità evidente, con check-in digitali possibili su tablet collocati sia nella spaziosa hall che sulla terrazza panoramica del ristorante Narru. Qui, è possibile rilassarsi e gustare un caffè prelibato. Inoltre, l’hotel offre una vasta gamma di servizi sostenibili, tra cui biciclette elettriche per esplorare la città senza contribuire all’inquinamento. L’energia è gestita con criteri ecologici, cercando di ridurre al minimo gli sprechi.

Il design minimalista si sposa con tocchi di classe, creando un’atmosfera accogliente e raffinata. Nelle stanze, troverete solo fogli di cortesia al posto della carta tradizionale, grazie all’implementazione di un’applicazione che racchiude tutte le informazioni necessarie per il vostro soggiorno.

Un Ritorno alla Natura per chi vuole stare fuori città

Situata ai piedi del monte Jaizkibel, Basalore è una suite esclusiva che rappresenta la quintessenza del lusso naturale. Circondata da 27 ettari di territorio, questa dimora basca offre ai visitatori la possibilità di immergersi nella quiete della campagna in totale esclusività e privacy. Le vedute spettacolari, che spaziano dalla baia di Txingudi fino a Biarritz, regalano un’esperienza fuori dal comune. Qui, il focus è sulla disconnessione dal trambusto cittadino e sulla connessione con la natura circostante.

Gastronomia Basca al Ristorante Narru

Nessuna visita a San Sebastián sarebbe completa senza una gustosa esperienza culinaria, e il ristorante Narru è perfetto per chi vuole provare la tradizione. Guidato da Íñigo Peña, il ristorante offre una visione personale della cucina basca, con un’attenzione speciale verso i produttori locali e gli ingredienti a km0. Qui, i buongustai possono deliziarsi con le prelibatezze della cucina tradizionale basca, godendo di un’autentica celebrazione dei sapori locali.