Zenzero candito, realizzarlo in casa è davvero semplicissimo e suoi benefici sono davvero molteplici. Oltre ad essere molto buono grazie al suo inconfondibile sapore fresco. Venendo alla parte più salutare ecco quali sono i principali benefici: perfetto per la digestione, combatte il senso di nausea, ed è un ottimo rimedio contro la stanchezza. Antiossidante e disintossicante, contribuisce ad alzare le difese immunitarie, quindi aiuta a proteggere dalle malattie stagionali dei mesi più freddi, quale raffreddore ed influenza. Genera un senso di sazietà, aiutando i soggetti che vogliono mantenersi in forma a non abusando di troppi snack durante la giornata.
L’unica avvertenza è che va mangiato con moderazione. Ecco gli ingredienti e come realizzare lo zenzero candito in casa in pochi semplici passaggi.
Ingredienti:
- 500gr di zenzero fresco
- 500 gr di zucchero
- 1,5 di acqua
Se lo zucchero vi sembra eccessivo, potete optare per un dolcificante naturale come la stevia. La ricetta così sarà buona ugualmente e in una versione decisamente light!
Preparazione zenzero candito
Pulite lo zenzero fresco e tagliare a fettine sottili. Immergete in una pentola con acqua fredda, portate ad ebollizione e fate bollire per almeno 20 minuti. Scolate.
In una padella antiaderente, aggiungete un po’ d’acqua, lo zenzero a fettine, e versate lo zucchero. A fiamma media aiutatevi con un cucchiaio di legno per distribuire lo zucchero. Spegnere il fuoco quando l’acqua sarà evaporata. Fate riposare per 1 ora.