Dopo sei settimane di selezioni tesissime, da giovedì 28 la musica si fa dal vivo sul palco di X Factor 2021. Ospite della prima puntata Carmen Consoli, mentre in finale ci saranno i Coldplay
Da giovedì 28 ottobre, su Sky e in streaming su NOW, al via i Live di X Factor 2021, lo show di Sky prodotto da Fremantle, che si presenta ai blocchi di partenza con 4 roster, 12 concorrenti in totale, e la grande novità dell’abolizione della suddivisione in categorie tradizionali. Nessuna categoria per sesso o età, nessuna barriera, nessun limite, ad eccezione dell’unica regola da rispettare: in ogni roster sono presenti almeno un solista e una band.
Per i giudici Emma, Hell Raton, Manuel Agnelli, Mika la scelta dei 3 componenti da portare in squadra con sé è stata complessa e sentita, ma tutti si sono lasciati guidare dal loro intuito e dalle proprie esperienze per selezionare i progetti artistici e musicali per loro più convincenti, unica chiave per compiere la scelta decisiva negli Home Visit.
I LIVE DI X FACTOR 2021
A condurre lo show Ludovico Tersigni, attore tra i più interessanti della scena cinematografica contemporanea e grande appassionato di musica, che arriva giovedì alla sua prima diretta televisiva. Dopo aver accompagnato i giudici nelle prime fasi, Ludovico sarà al fianco dei giovani artisti esordienti con cui in questi mesi ha instaurato un legame di complicità.
I Live Show di X Factor 2021 andranno in onda ogni giovedì alle 21.15 su Sky Uno, sempre disponibile on demand, visibile su Sky Go e in streaming su NOW; il mercoledì successivo al primo on air, saranno poi proposti in prima serata su TV8. E saranno ricchissimi di ospiti straordinari, ognuno dei quali darà vita ad un set realizzato in esclusiva per X Factor. Si parte con Carmen Consoli, che con il suo ultimo album “Volevo fare la rockstar” ha conquistato pubblico e critica e ora è pronta a partire con il tour che farà da apripista alla nuova stagione di musica live.
Superospiti internazionali della finale saranno i Coldplay, la band numero 1 al mondo che ha da poco pubblicato “Music of Spheres”, il nono album da studio entrato direttamente al n. 1 della classifica UK. È il primo album a superare le 100.000 copie vendute in una settimana dal 2019 e l’album che ha venduto di più dall’uscita nel 2021.
Nel team creativo che prima immagina e poi crea concretamente lo show musicale e televisivo, tornano gli applauditissimi Laccio e Shake, esponenti del Modulo Project, community artistica che si è distinta negli anni per il successo riscontrato nel mondo dello spettacolo e dell’entertainment.
I Live Show di #XF2021 si svolgeranno presso il Teatro Repower di Assago, alle porte di Milano. Un teatro che, in 60 giorni di lavoro, è stato quasi totalmente smontato e riallestito per una superficie di 4000 mq di cui 600 di palco (l’equivalente di 3 campi da padel e quasi 4 da pallavolo). L’impianto scenico dispone di 3 ground support, 30 strutture in carpenteria metallica, 500 mq di Ledwall, 2 km di scenoluminoso, 1000 corpi luminosi (tutti a led). Lo studio conta 180 Canali Radio, 800 Canali Audio e 4 regie audio. E poi, intorno al teatro si sviluppa la Cittadella di X Factor 2021: quasi 5000 mq di spazi che ospitano produzione, montaggio, camerini, attrezzeria, sala ballo, sartoria e tutto ciò che è necessario alla realizzazione dei sette spettacolari Live Show. Sono 500 le persone, tra dipendenti e fornitori, che ogni giorno lavorano alla produzione del programma, di questi 60 sono gli specializzati (falegnami, fabbri, scenografi, progettisti, grafici) per la realizzazione di tutte le messe in scena.
Mentre per la Finale di X Factor 2021, si tornerà al Mediolanum Forum di Assago per un ultimo spettacolare Live Show che decreterà il vincitore di questa edizione.
HOT FACTOR E IL DAILY
Tornano quest’anno, con grandi novità, anche i due appuntamenti che accompagnano, come da tradizione, i Live:
- Hot Factor, condotto per la prima volta da Paola Di Benedetto, una delle voci più apprezzate di RTL 102.5, tra i media partner di #XF2021, che guiderà lo spazio dedicato ai commenti a caldo di giudici e concorrenti subito dopo la fine dello show
- è invece già in onda il Daily, già in onda da dopo la puntata degli Home Visit, l’appuntamento che racconta giorno per giorno la vita dei ragazzi, anche attraverso contenuti prodotti attraverso i loro smartphone. Le loro storie saranno al centro di tutto, per un tragitto che va dall’assegnazione dei brani alle prove, alla performance live, agli sviluppi manche dopo manche, fino ad arrivare ai commenti del post puntata. Il racconto sarà verticale e approfondito sulla preparazione dei Live Show e vivrà sul punto di vista dei ragazzi anche grazie all’utilizzo di auto-racconti in modalità video-diario e/o mobile. Gli appuntamenti ricorrenti saranno il brief e le prove in sala, quando ogni giudice incontrerà i propri ragazzi e, dopo aver fatto il punto sulla puntata precedente e su come lavorare al nuovo brano, prima di recarsi direttamente in sala prova per iniziare a costruire, attraverso un lavoro “vero”, il brano del giovedì.
Sui social, nelle sei puntate delle selezioni sono state totalizzate oltre due milioni di interazioni (fonte TalkWalker); X Factor è stato costantemente in cima alla classifica dei Trending Topic italiani il giovedì sera. Più di 40 milioni le visualizzazioni raccolte dai video sulle piattaforme social.
I 4 ROSTER – X FACTOR MIXTAPE VOL. 2
Quelle al via giovedì 28 saranno sette serate di grande musica live che porteranno alla proclamazione del vincitore dell’edizione 2021 di X Factor.
Un percorso nel quale ogni giudice e ogni roster saranno come di consueto affiancati da un producer: insieme ogni settimana sceglieranno e assegneranno i brani ai ragazzi in gara, prepareranno con loro le performance in sala prove e le affineranno per arrivare al Live del giovedì sera. E per loro il primo Live sarà particolarmente importante: i 12 concorrenti ufficialmente in gara, infatti, si faranno conoscere proponendo solo loro brani originali, un vero e proprio manifesto del loro progetto artistico. Le 12 tracce saranno disponibili nell’album X FACTOR MIXTAPE VOL. 2 (Sony Music Italy) che sarà pubblicato nella notte di giovedì 28, non appena terminato il primo Live. Un viaggio alla scoperta di nuovi orizzonti musicali, già disponibile in pre-save al link https://forms.sonymusicfans.com/campaign/x-factor-mixtape-vol2/.
Mai come in questa edizione è chiara l’ispirazione musicale di ciascun gruppo in gara.
Il roster di Emma, e l’esigenza comune di “dire” attraverso la musica usando la centralità della scrittura.
Tre brani potenti, tre artisti unici, producer Frenetik&Orang3:
Le Endrigo
Bresciani tra i 27 e i 29 anni con una lunga gavetta alle spalle, che hanno cambiato l’articolo nel nome – da “gli” a “le” – credendo fortemente nel valore dell’inclusione
gIANMARIA
18enne vicentino dai capelli biondi, con la sua visione del mondo complessa – che si riflette nella sua musica e nei suoi testi – ha conquistato tutti sin dalle Audition
Vale LP
il nome sta per “Vale la pena”; studentessa 23enne di Caserta, arriva a #XF2021 portando la sua voglia di fare musica, ma anche un accurato lavoro sui testi
Il roster di Hell Raton mette al centro un lavoro sul Crossover tra cantautorato con sonortià e approcci al mondo rap e urban. Manuelito lavorerà con un team di produttori composto da Ale Treglia, Jacopo Volpe e SIXPM.
Baltimora
Al secolo Edoardo Spinsante, 20enne di Ancona, studente un po’ nerd dalla vocalità e dalla penna interessanti che suona pianoforte e chitarra e si diverte anche nella produzione
Karakaz
21/29 anni, arrivano da Milano, Bassano del Grappa, Ala (Trento) e Ventimiglia. Michele, il frontman, ha un atteggiamento ombroso ma sul palco tira fuori la sua anima rock
Versailles
24 anni di Venosa (Potenza) la cui immagine quasi punk e i capelli blu nascondono un ragazzo umile ed educato. Sa cosa vuole, scrive da solo i suoi pezzi e riesce ad unire mondi diversi tra loro
Il roster di Manuel Agnelli manifesta la propria forte identità attraverso il racconto della cultura musicale e sarà affidato come producer a Rodrigo D’Erasmo.
Bengala Fire
Quattro giovani della provincia di Treviso tra i 23 e i 28 anni, sono un gruppo brit-rock, mettono insieme diverse influenze musicali ma sono uniti da un amore sconfinato per il rock ‘n’ roll
Erio
35 anni da Ponsacco (Pisa), musicista e insegnante di canto, porta a #XF2021 il suo progetto new soul (o, dice lui, “avant pop”) con una forte componente visiva e performativa
Mutonia
25/27 anni, da Ceprano (Frosinone) e Cerveteri (Roma), band alternative rock con una leggera vena elettronica, che cantano in inglese e sanno tenere molto bene il palco
Il roster di Mika manifesta radici multiculturali evidenti al primo ascolto. Il producer per loro sarà Taketo Gohara.
Fellow
20 anni di Torino, cantautore dai capelli riccissimi e dalla voce soul che canta sia in italiano che in inglese; ha una voce che sembra classica pur risultando attuale. È grande fan di Mika
Nika Paris
16enne di origini bulgare; lo scorso anno si è trasferita in Italia (in provincia di Monza-Brianza) per produrre i suoi primi pezzi sognando di poter calcare un giorno il palco di X Factor
Westfalia
Tra i 27 e i 32 anni, di Bologna, Milano e Porto Mantovano (Mantova), formano una band con le fondamenta nel jazz che spazia con abilità tra brani originali, che si autoproducono, e cover
L’APP X FACTOR 2021
L’app di X Factor 2021 ha 4 sezioni: HOME, per rivedere tutte le esibizioni dei Live Show, gli ospiti e i commenti dei giudici, il Daily e i contenuti esclusivi dal dietro le quinte di #XF2021; XF CLAP, per applaudire i concorrenti sul palco come fossi in studio; PROTAGONISTI, per trovare subito le notizie e i contenuti che riguardano uno specifico giudice, concorrente o il conduttore; e infine VOTA, con cui votare gratuitamente i concorrenti durante le sessioni di televoto e decidere chi sarà il vincitore di X Factor 2021.
I 5 CANALI DI VOTO
Il voto durante i Live sarà disponibile tramite i seguenti canali in modo totalmente gratuito:
- WEB: accedendo al sito xfactor.sky.it da desktop o da mobile, loggandosi con il proprio Sky ID oppure registrandosi.
- App XF2021: scaricando gratis l’App X Factor 2021 da Apple Store o, per i dispositivi Android, da Google Play e accedendo alla sezione di voto. Per procedere al voto è necessario fare login con Sky ID o Facebook o Twitter
- Smartwatch: per accedere al voto è necessario fare login dall’App X Factor 2021 con Sky ID o Facebook o Twitter
- Decoder Sky: canale interattivo/Tasto verde (solo per STBs connessi a Internet) e Sky Q