Wake Up!, l’album con le parole e le preghiere di Papa Francesco, esce oggi 6 Novembre in Italia, il 13 novembre in Spagna e il 27 nel resto del mondo! Un connubio di tradizione e modernità, in chiave pop-rock per “riscaldare” i cuori, soprattutto quelli dei giovani.

WAKE UP!_POPE FRANCIS_cover_credits servizio fotografico L'Osservatore Romano

Dopo “Abbà Pater” e “Santo Subito!” di Giovanni Paolo II e “Alma Mater” di Benedetto XVII, che contiene anche il cantato originale del Papa in un brano, Don Giulio Neroni, responsabile di Multimedia San Paolo, lancia un nuovo progetto musicale che vede protagoniste le parole e le preghiere di Papa Francesco.

Infatti, Don Neroni, è l’ideatore oltre che il direttore artistico di “Wake Up!”, l’eccezionale raccolta di undici brani, contenenti antifone ed inni sacri della tradizione musicale cristiana, rivisitati in chiave pop-rock da compositori contemporanea ed alcuni estratti di undici dei più significativi discorsi pronunciati da Papa Francesco, dall’elezione all’invito a svegliarsi (Wake up!) rivolto alla gioventù dell’Estremo Oriente in Corea nel 2014.

Un’opera coraggiosa, che Don Neroni ha avuto la forza e la testardaggine di portare a compimento, perché convinto che la musica ed in particolare il rock, sia il modo migliore e più efficace per arrivare al cuore dei giovani e poi perché il rock è lo stile più consono al modo di comunicare di Papa Francesco, energico ed elettrizzante!

L’ardito accostamento di canti sacri e rock-progressive, è riuscito anche grazie agli arrangiamenti fatti da Tony Pagliuca, tastierista dello storico gruppo “Le Orme” e dal direttore d’orchestra Dino Doni, i quali, come ha spiegato Pagliuca, hanno messo le mani sul canto Gregoriano, non apportando nessuna variazione alla musica, ma cercando di armonizzare al meglio e inserendo il ritmo, assente nello stile Gregoriano, dando maggiore energia dove serviva e dove c’era la possibilità. Canto Gregoriano giudicato semplice ma straordinario dallo stesso Pagliuca, per il fatto di presentarsi come voce unica, in cui nessuno prevale sugli altri.

Concept alla base anche della dottrina di Papa Francesco, che con “Wake Up!”, offre un condensato di tutti i temi cari a lui più cari e trattati nelle sue Catechesi: pace, natura (brano “Laudato Si’”, cfr. discorso alla FAO ed Enciclica Laudato Si’), attenzione ai bisognosi e agli ultimi (brano “¿Por què Sufren Los Niños?”, cfr. Bolla Pontificia Misericordiae Vultus), fede (“La Fe es entera, no se licua!”, cfr. Enciclica Lumen Fidei ed Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium), famiglia (brano “Santa Famiglia di Nazareth”), da portare sempre con sé magari da ascoltare nei momenti di sconforto o in cui serve maggiore forza.

Ascoltando le undici tracce senza interruzioni, ci si accorge come soprattutto nella prima parte, il disco sia pieno di contaminazioni, dalla world music alle influenze sudamericane, che raggiungono il top nel brano “Ciudar el Planeda“, traduzione in spagnolo del famosissimo Cantico delle Creature, al quale Don Neroni, associa il discorso in spagnolo del Papa alla FAO riguardo l’accesso a cibo e acqua. La seconda parte invece ha sonorità sicuramente più pop,  che fanno da splendida cornice alle parole cariche di verve e forza comunicativa del Santo Padre.

Distribuito da Believe Digital su licenza di Multimedia San Paolo, “Wake up!” e costato solo 50mila euro anche grazie al contributo gratuito dei cori e di molti dei musicisti coinvolti, sarà pubblicato inizialmente in centomila copie fisiche che verranno vendute al prezzo consigliato di 15,99 euro, nei negozi di dischi e nelle librerie religiose e il dieci per cento dei ricavati dalla vendita del disco, verranno devoluti in beneficenza ad un fondo per i rifugiati.

Disponibile anche su iTunes e in tutti i negozi digitali a 9,99 euro e in streaming gratuito su Deezer, l’album è inoltre corredato da un libretto di ventiquattro pagine, con i testi delle preghiere e gli estratti di discorsi del Pontefice contenuti nell’album nella lingua originale in cui sono stati pronunciati dal Santo Padre, con traduzioni in inglese e spagnolo.

E mentre aspettate di ascoltarlo interamente nell’intimità di casa vostra o in auto, alla ricerca di un momento di relax dalla giungla del traffico, vi proponiamo l’ascolto di “Cuidar el Planeta“.

Per acquistabile anche su Amazon, cliccando qui “Wake Up!