Vivere, che rischio, la coraggiosa storia del pioniere della ricerca scientifica: Cesare Maltoni. Proiezione in esclusiva il 7 novembre a Milano alla presenza dei registi Michele Mellara e Alessandro Rossi

Il 7 novembre al cinema Beltrade di via Oxilia 10 a Milano, alle ore 21:40, alla presenza dei registi Michele Mellara e Alessandro Rossi avrà luogo la proiezione in esclusiva di VIVERE, CHE RISCHIO – La coraggiosa storia del pioniere della ricerca scientifica: Cesare Maltoni, una nuova produzione realizzata da Mammut Film.

TRAMA

Il film nelle sale dal 24 ottobre e per tutto novembre, distribuito dai Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection, ritrae, attraverso immagini inedite e testimonianze straordinarie di chi lo ha conosciuto, la figura di Cesare Maltoni, uno dei più brillanti scienziati del Novecento, vero e proprio fondatore di un ambito della ricerca scientifica oggi attualissimo: quello dello studio delle sostanze chimiche e inquinanti dannose per la salute. Uno scienziato che ha precorso i tempi, inaugurando con il suo team di collaboratori il settore della ricerca medica dedicato alla prevenzione delle patologie causate da prodotti industriali dannosi per l’ambiente e per l’uomo. Il ritratto di uno studioso geniale noto in tutto il mondo, di un talento rivoluzionario dalle cui ricerche è nata una metodologia scientifica ancora oggi insuperata.

Non solo lo scienziato, ma anche l’uomo, perché VIVERE, CHE RISCHIO – La coraggiosa storia del pioniere della ricerca scientifica: Cesare Maltoni racconta anche il lato privato di Cesare Maltoni, rendendo omaggio a un uomo che, da outsider coraggioso, è stato capace di portare avanti con energia le sue idee e di sfidare, in nome della salute pubblica, poteri e convenzioni.

PRODUZIONE

Il film è stato prodotto con il supporto di Istituto Ramazzini, in associazione con I Wonder Pictures, in collaborazione con RAI Cinema e con il contributo di MIBAC (Direzione generale Cinema), Fondo Audiovisivo della Regione Emilia-Romagna.

PREMI VINTI

Ha vinto ben 3 premi su 3 partecipazioni festivaliere: Biografilm Festival di Bologna – Premio del pubblico, Storie italiane (2019); Festival SiciliAmbiente – Premio AAMOD Miglior Film Documentario, Palermo, (2019); Festa del Cinema del reale – Premio cinema del reale, Lecce (2019).

Quindi non perdete l’opportunità di vederlo in sala anche con la presenza dei due registi il prossimo 7 novembre a Milano, prenotando la partecipazione all’indirizzo mail: prenota@cinemabeltrade.net.

Per tutte le info sulla programmazione nelle sale potete consultare il link:

https://iwonderpictures.com/vivere-che-rischio-lista-delle-sale/