Ad Agropoli (Salerno) torna dal 1 dicembre il Villaggio di Babbo Natale con la Casa di Babbo Natale ecologica e il giardino incantato con le luminarie “riciclate” per un Natale super GREEN

Villaggio di Babbo Natale 2023Dal 1° dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, Agropoli (Salerno) trasforma il suo Parco comunale in un magico villaggio di Babbo Natale. Questa incredibile iniziativa offre ai visitatori un’ampia gamma di servizi, tra cui comodi parcheggi e servizio navetta con trenini natalizi. Nel cuore del villaggio, i Mercatini di Natale deliziano i visitatori con prodotti gastronomici natalizi, e una pista di pattinaggio sul ghiaccio ecologica è pronta per l’azione. Inoltre, i più piccoli possono divertirsi nell’area giochi per bambini e visitare una delle più grandi Case in legno di Babbo Natale in Italia.

Non è solo la dimensione e la bellezza del villaggio a renderlo speciale, ma anche la presenza di Babbo Natale in persona. Nel 2021, il Babbo Natale di Agropoli è stato selezionato da una piattaforma internazionale chiamata Cameo come il “Babbo Natale d’Italia” grazie alla sua incredibile somiglianza al vero Santa Claus. Lo scorso anno è stato scelto anche da Amadeus per la puntata del 25 dicembre dei “Soliti Ignoti”.

UN VILLAGGIO ECOLOGICO

Un aspetto ecologico importante di questo evento è che l’intero villaggio è ecologico, con tutte le casette in legno alimentate da pannelli fotovoltaici. Inoltre, il villaggio ospiterà una “Clinica dei Giocattoli” in cui i visitatori potranno consegnare i giocattoli danneggiati per il riciclo e ricevere un omaggio dall’organizzazione.

Una novità di quest’anno è l’installazione delle Luci di Natale all’interno del parco. Queste luci sono realizzate dagli artisti cartapestai di Agropoli, riciclando il ferro precedentemente utilizzato per il famoso carnevale agropolese e trasformando alcuni carri allegorici in luminarie natalizie.

Questo evento è progettato per offrire divertimento per le famiglie e trasmettere importanti messaggi sostenibili ai bambini. Anche la selezione degli Elfi all’interno della casa di Babbo Natale è effettuata con attenzione, con esperti qualificati per interagire con i bambini.

L’ingresso al Parco comunale è gratuito, ma è obbligatoria la prenotazione online per accedere alla Casa di Babbo Natale. Per ulteriori informazioni sull’evento e per scoprire pacchetti esclusivi per soggiorni in città, visita il sito ufficiale all’indirizzo www.laveracasadibabbonatale.it.

Puoi acquistare i tuoi biglietti online cliccando QUI .