Vigal & Jus: sono Alessandro Viggiani (Vigal) e Giuseppe Americola (Jus) gli ideatori dell’ “hotel dei capelli” che accoglie in Piazza della Repubblica al 12. Io la chiamo così, dopo che ho finalmente trovato un colore che fortifica i capelli, dentro le casette singole o doppie (per le amiche) in cui è diviso il salone. Pardon, non colore, ma tonalità, la differenza è sostanziale. “Il risultato è personale e individuale” e non sono parole buttate al vento. È così: non solo l’effetto finale è naturale, ma anche l’applicazione, un mix di erbe che fortifica i capelli.
In particolare un hennè che viene preparato al momento con acqua calda e olio d’oliva, perfetto soprattutto per chi ha un capello fine, perché crea un film sopra al singolo capello, che raddoppia la struttura. Sulla cute prodotti naturali e uno schiarente che non altera il PH naturale né altera la struttura del capello, al contrario delle classiche tinte, che alterano per sempre la composizione dei capelli. In sostanza diventa un trattamento ricostituente e ristrutturante. Ma questa filosofia è in ogni gesto a Vigal & Jus: “Tante volte le cattive abitudini creano la malattia che deve essere curata” racconta Alessandro Viggiani, “la società ci porta a rispondere in modo aggressivo: per una cute grassa ecco uno shampoo sgrassante, ma il capello più viene aggredito e più si difende, risultando più grasso. In questo caso bisognerebbe scegliere uno shampoo che non va a contrastare il fil lipidico, il più delicato possibile”.
D’altronde un buono shampoo non può costare meno di 14 euro per 200 ml di prodotto. E per i capelli bianchi? Come si fa a non usare l’ossigeno in radice (che indebolisce il capello del 40% ndr)?
“Si può donargli un colore più cangiante: bisogna pensarlo come un amico. È una meches naturale che può prendere il colore desiderato”. È nato così Vigal & Jus, l’ “hotel dei capelli”: da quell’intimità che precede le sfilate (solitamente in hotel), un momento di tranquillità prima dell’evento, al bando la frenesia e la confusione dei saloni canonici ma postazioni indipendenti in stile casette, al massimo per due persone, per chi prenota con un’amica. “La cliente si affida, traduciamo, personalizzandolo, le nuove tendenze delle sfilate in strada proponendo quella è l’attualità di una rivista di moda.” Moda ed erbe: un connubio difficile ma possibile da Vigal & Jus.