Hai deciso anche tu di affrontare in questo 2021 un viaggio in solitaria? Scopri i consigli di Life Learning per partire in sicurezza con lo zaino in spalla
Secondo quanto emerge dal Report di Booking per la previsione dei viaggi 2021 rispetto a prima della pandemia la percentuale di viaggiatori che desidera pianificare un viaggio in solitaria è passata dal 17% al 30% degli intervistati. Di questi ben il 42% afferma di voler viaggiare di più per recuperare le occasioni mancate nel 2020.
Per affrontare un viaggio in solitaria è necessaria, però, un’approfondita conoscenza non solo dei luoghi che si andranno a visitare, ma di un decalogo da rispettare per non rischiare che il viaggio si tramuti in flop.
VIAGGIARE IN SOLITARIA: PIANIFICAZIONE DALLA A ALLA Z
In soccorso dei neo viaggiatori solitari arriva Viaggiare in solitaria: Pianificazione dalla A alla Z, un corso disponibile online sulla piattaforma Edutech italiana Life Learning (www.lifelearning.it), pensato per chi sta valutando di intraprendere un viaggio in solitaria da backpacker, motivato dal voler evadere dalla propria quotidianità per cercare nuovi stimoli, emozioni e risposte alle proprie domande, senza sapere però come iniziare a programmare il tutto.
L’obiettivo del corso è, infatti, proprio quello di aiutare i viaggiatori nella programmazione del proprio itinerario, dalla prenotazione dei biglietti alla ricerca dei migliori alloggi più adatti a questo tipo di viaggi, così da evitare gli errori più comuni che spesso si commettono durante le ricerche e le prenotazioni o anche durante il viaggio stesso.
Il corso, tenuto dalla travel blogger e travel guide Cristina Alberto, illustra quali possono essere i principali motivi che spingono le persone a partire e viaggiare in solitaria, cosa preferire e cosa invece evitare in questo tipo di viaggi. Si parla di abitudini, di adattamento e di comportamento, ma anche di budget e itinerario, di come preparare e sistemare al meglio il proprio zaino da viaggio, evitando di portare cose superflue dimenticando quelle necessarie.
Infine, Cristina guiderà i futuri viaggiatori attraverso i siti più affidabili da consultare per cercare e prenotare spostamenti, alloggi e attività, affrontando il delicato argomento della sicurezza, un tassello davvero importante per un viaggio in solitaria.
Spazio anche ai rischi e pericoli ai quali si va incontro, insieme alle diverse abitudini e culture alle quali ci si sta per avvicinare. Le ultime lezioni saranno, invece, incentrate sulla simulazione pratica di ricerche e prenotazioni di viaggi e alloggi su alcuni dei migliori siti di comparazione. In questo modo, una volta terminato il corso, il viaggiatore sarà in grado di pianificare e organizzare in totale autonomia il suo viaggio in solitaria, limitando i costi e preparandosi al meglio per la partenza.
Per saperne di più su Life Learning e tutti i corsi proposti, non solo in ambito Travel visita il sito www.lifeleraning.it