Si perché proprio oggi Takagi & Ketra pubblicano “Venere e Marte”, nuovo singolo che vede la preziosissima partecipazione di Marco Mengoni e Frah Quintale.
Conosciutissimi produttori ed hitmaker, duo dal 2012, Takagi e Ketra hanno collaborato con alcuni dei più importanti artisti italiani e internazionali, collezionando fra produzioni e singoli oltre 130 dischi di platino e un disco di diamante.
Alcuni nomi? Elodie, Gypsy Kings, Giusy Ferreri (chi non ricorda “Amore e Capoeira”, che ci ha fatto ballare per tutta l’estate 2018, per poi bissare l’estate successiva con “Jambo”?), passando per “L’esercito dei selfie”, con Lorenzo Fragola e Arisa nel 2017, “Da sola in the night”, con Tommaso Paradiso ed Elisa nel 2018 e “Roma-Bangkok” per il duo Giusy Ferreri-Baby K, il cui successo, certificato disco di diamante, ha raggiunto anche il mercato globale.
Takagi & Ketra hanno partecipato attivamente all’iniziativa #ITALIANALLSTARS4LIFE, riuscendo ad unire artisti di generi e generazioni molto diverse, nell’impresa di produrre il brano corale “Il cielo è sempre più blu” di Rino Gaetano, finalizzato alla raccolta di fondi a supporto della Croce Rossa Italiana in seguito all’emergenza sanitaria legata al Covid-19.
VENERE E MARTE
“Venere e Marte”, ti conquista al primo ascolto. Dimenticatevi con questo singolo l’immaginario estivo che Takagi e Ketra sono soliti proporre perché questo brano ha qualcosa di molto emotivo, intimo, avvolgente, perfetto con le sue atmosfere romantiche per scaldare queste fredde giornate invernali. Ci racconta di una storia d’amore indelebile, di quelle che ingannano gli anni e superano promesse e incertezze, dove grazie a uno sguardo verso il cielo Venere si unisce a Marte.
Il duo ha composto questa ballad con la collaborazione di Cheope e Federica Abbate e racconta di aver immaginato la dolcissima e profonda voce di Marco Mengoni volare su queste melodie. A questa importante collaborazione, si è aggiunto Frah Quintale, pseudonimo di Francesco Servidei, cantautore e rapper italiano, molto amico dei due, in un connubio di voci che si sposa perfettamente e dà vita a qualcosa di unico.
Un piccolo gioiello da ascoltare e riascoltare che contiene delle vere e proprie dediche d’amore che ognuno di noi vorrebbe sentirsi dire dalla persona amata.
Perché, come recita uno dei versi del brano, “con te è un po’ meno buio, anche quando il cielo è coperto di nuvole”.
E, dato il periodo coperto di nuvole che un po’ tutti stiamo vivendo, questo è quel qualcosa che scalda il cuore…
Foto credits: Fabrizio Cestari