Se sogni una vacanza con tutta la famiglia dove coniugare relax e brivido dell’avventura Livigno è la meta ideale. Scopriamo insieme le infinite possibilità che ti aspettano a contatto con la natura
Dopo i lunghi periodi di chiusura che abbiamo vissuto nei mesi scorsi la voglia di stare all’aperto a contatto con la natura è diventata ormai la prerogativa numero uno delle vacanze di quest’anno. Se anche tu hai voglia di una vacanza in montagna con tutta la famiglia dove scoprire i sentieri naturalistici più belli e incontaminati, imparare i segreti della mountain bike, vivere un’esperienza a contatto con gli animali e provare il brivido dell’avventura, Livigno è di sicuro la meta ideale.
AVVENTURE IN MOUNTAIN BIKE
Se vuoi prendere confidenza con la mountain bike o semplicemente migliora la tua tecnica di guida il Bike Skill Center è il luogo ideale, grazie a istruttori qualificati, che sapranno insegnare anche ai più piccoli come gestire la bicicletta con la massima sicurezza. Da non perdere i percorsi di abilità con passerelle di legno, salti, dossi e percorsi studiati su terra da sperimentare insieme alle guide mtb, il corso “via le rotelle”, per imparare a padroneggiare le due ruote con l’aiuto di istruttori qualificati, e il corso “ready to ride”, per affrontare insieme ai coetanei e alle guide mtb veri e propri sentieri di montagna.
Per chi, invece, è sempre alle prime esperienze ma vuole perfezionare la propria tecnica di guida c’è la Bike Academy di Sitas Sky Area: con partenza dalla cima della seggiovia Vetta e arrivo al rifugio Costaccia. Un sentiero di 4.9 km che integra 8 aree d’esercizi adatti a prepararsi per affrontare qualsiasi tipo di percorso montano.
ATTIVITÀ ADRENALINICHE A CONTATTO CON LA NATURA
Se sei un amante delle attività ad altro tasso adrenalinico a pochi passi dal centro di Livigno è possibile cimentarsi con i percorsi avventurosi di Larix Park. Un parco avventura con funi, carrucole e liane per “volare” da un albero all’altro. Con i suoi otto percorsi sospesi consente di esplorare, giocare e imparare arrampicandosi su tronchi, ponti nepalesi, liane e passerelle di legno in completa sicurezza. I percorsi presentano diversi livelli di difficoltà: dalla facile tirolienne adatta anche ai bambini dai 3 anni in su fino al lancio con la liana del percorso nero, dedicato ai più audaci. Perfetto per i più piccini è il percorso dedicato a Yepi, la mascotte di Mottolino.
Per i più avventurosi e per chi vuole vivere insieme ai propri bambini un’esperienza adrenalinica, Livigno offre Avventurando in Val delle Mine un mix di trekking lungo il bellissimo sentiero della Val delle Mine e attività adrenaliniche adatte ai bambini dagli otto anni in su da fare esclusivamente accompagnati dalle Guide Alpine. Un’esperienza unica e indimenticabile per esplorare il territorio in sicurezza tra canyon alpini, zip line, cavi d’acciaio, ponti tibetani, tronchi d’albero e brevi vie ferrate.
ESCURSIONI IN FAMIGLIA
Ogni settimana le Guide Alpine propongono per le famiglie un programma ricco di attività da vivere immersi nella natura in compagnia dei bambini. Tra le escursioni da non perdere, spicca una delle piacevoli passeggiate a tema di mezza giornata con la guida alpina, per scoprire i boschi e la fauna di Livigno in un’atmosfera tranquilla e familiare. Per un ritorno alle origini dove natura e tradizioni si fondono, spiccano:
- la visita all’antica malga Vago dove assaggiare il latte appena munto e dare da bere ai vitellini
- la Giornata del Contadino alla Malga Federia
- la visita alla stalla del vitellino con spuntino del pastore all’Alpe Livigno.
Tra i luoghi più suggestivi da raggiungere con tutta la famiglia, ci sono poi:
- la Cascata della Val Nera
- Val Saliente
- Val Federia
- Sorgente Solforosa
- la Val Alpisella.
Altre attività a misura di famiglia che consentono di esplorare in maniera sicura la natura incontaminata di Livigno sono:
- il giro lungo la pista ciclopedonale, vicina al centro del paese, che con i suoi 17 km segue tutta la lunghezza della valle
- il percorso parte dalla Latteria di Livigno, in zona Lago e arriva fino alla zona Forcola, ideale per passeggiate rilassanti in famiglia. Totalmente pianeggiante e quindi accessibili anche da bambini e genitori con passeggini, il sentiero vanta diversi punti dove concedersi un po’ di relax sostando in uno dei numerosi parchi giochi o in una delle aree attrezzate per concedersi un picnic con tutta la famiglia.
A Livigno inoltre è possibile scoprire tantissimi sentieri di vari livelli adatti a tutti, tutto ciò che serve sono un paio di scarponcini e uno zaino. Alcuni ad esempio permettono di scorgere sculture in legno a cielo aperto come il Sentiero d’arte o altri ancora perfetti anche per chi ha il passeggino o la bici con carrellino. A questo link si può scoprire la varietà sentieristica di Livigno, percorsi immersi nella natura incontaminata tra boschi e corsi d’acqua.
DIVERTIMENTO E RELAX AL LAGO DI LIVIGNO
Un’altra esperienza avventurosa è la Lake Experience, un’avventura che inizia con una breve passeggiata che dalla Latteria prosegue lungo una strada sterrata pianeggiante. Immersa in un meraviglioso bosco di larici e lunga poco più di 2 km, la strada costeggia il lago regalando una piacevole camminata adatta a tutti, anche alle famiglie con passeggini. Arrivati al Ristoro Alpisella, presso il molo, è possibile noleggiare kayak a 1 o 2 posti e pedalò fino a 5 posti, perfetti per un’uscita in famiglia, ma anche le classiche barche a remi o, per i più esperti, lo stand up paddle. Da qui è possibile concedersi un giro tranquillo sulle acque cristalline del Lago di Livigno e raggiungere la floating island, una piccola isoletta di legno nel cuore del lago dove attraccare per prendere il sole su sdraio e panchine o scattare una foto davvero unica.
IL KINDER CLUB LUPIGNO
Il Kinder Club Lupigno, presso la Scuola di Sci Centrale, è un’area gioco completamente dedicata ai bambini per sperimentare, stimolare la creatività e trovare nuovi amici. Ogni settimana viene proposto un programma diverso per arricchire le giornate dei più piccoli, che possono trascorrere del tempo in compagnia di mamma e papà oppure divertirsi in totale sicurezza grazie alla presenza di animatori esperti e di Lupigno, la mascotte locale. Tra le numerosissime attività ci sono giochi di squadra all’aperto, teatri dei burattini e racconta storie, attività manuali con pasta di sale, didò e sale colorato, momenti musicali con baby dance e balli; e ancora, passeggiate sulle cime delle montagne di Livigno con salita in telecabina, giochi d’acqua e, per concludere la settimana in bellezza e lasciarsi con un dolcissimo ricordo, il Nutella Party.
LA KIDS ADVENTURE AREA DI LIVIGNO
In alta quota, tra gli straordinari paesaggi delle vette livignasche, è attiva la Kids Adventure Area presso la stazione a monte di Carosello 3000: uno spazio gioco per il divertimento dei più piccoli dove i bambini possono divertirsi all’aria aperta e nello stesso tempo stimolare le loro abilità motorie.
L’area gioco è divisa in due zone:
- la prima, a livello del rifugio, è dedicata ai bambini più grandi (6-12 anni), e presenta percorsi avventura, giochi di equilibrio, slack line, zip line e una piccola parete di arrampicata
- la seconda è invece dedicata ai bambini più piccoli (3-6 anni) ed è composta da altalene, animali in legno e un percorso avventura più semplice dove possono divertirsi tra tronchi, anelli sospesi e ponti mobili. Inoltre sono disponibili anche minibike e un’area cantiere con trattorini e mini scavatrici.
FAMILY WEEK – KIDS GO FREE
Per venire incontro alle famiglie e ai piccoli visitatori, Livigno ha ideato Family week – Kids go Free. Dal 10 luglio al 17 luglio 2021 prenotando un soggiorno è possibile usufruire di hotel gratis per un figlio e del 50% di sconto per il secondo, oppure del 15%di sconto con la formula appartamento. Inoltre tutti i piccoli visitatori dai 3 ai 12 anni (non compiuti) potranno accedere gratuitamente al Kinder Club Lupigno dove sarà possibile partecipare ad attività ricreative speciali, e vantaggi esclusivi sono previsti anche in Aquagranda Active You!, che con la sua piscina baby, il castello con scivoli d’acqua, e i nuovissimi scivoli di circa 100 metri sono la soluzione ideale per una fuga tra benessere e svago. A completare l’offerta una sauna e un bagno di vapore per i più grandi. Il pacchetto speciale formulato da Aquagranda prevede due adulti paganti, un bambino fino ai 12 anni gratis, e il secondo con una riduzione al 50%.
Insomma Livigno ti sta preparando una montagna di sorprese per un soggiorno all’insegna del relax, della scoperta del territorio e ovviamente del divertimento. Per maggiori informazioni puoi cliccare QUI.