Arriva al cinema solo il 21,22,23 settembre 2020, nell’ambito de La grande arte al cinema, il docu-film Una notte al Louvre: Leonardo da Vinci, un esclusivo tour notturno tra le sale del Louvre in occasione della mostra su Leonardo da Vinci
Il documentario, Una notte al Louvre: Leonardo da Vinci, distribuito da Nexo Digital in associazione con i media partner Radio Capital, Sky Arte, MyMovies.it, Arte.it, e in collaborazione con Abbonamento Musei, verrà trasmesso in 60 paesi del mondo in 30 lingue. Realizzato appositamente per le sale cinematografiche rappresenta un esclusivo tour notturno attraverso le splendide sale del Louvre, in occasione della mostra dedicata a Leonardo da Vinci, che si è chiusa, con risultati da record, lo scorso febbraio.
Lo spettatore verrà accompagnato dai curatori della mostra, Vincent Delieuvin e Louis Frank, in una straordinaria passeggiata notturna attraverso il Louvre, con la possibilità di contemplare le opere più belle di Leonardo.
La retrospettiva del Louvre ha accolto oltre un milione di visitatori stabilendo un record per l’istituzione parigina, raccontando il lavoro dell’artista nella sua interezza, dimostrando come per Leonardo la pittura fosse elevata al di sopra di tutte le altre ricerche e il modo in cui la sua indagine sul mondo fosse messa al servizio di un’arte che ambiva a dar vita ai suoi dipinti.
Per la realizzazione dello splendido docu-film, prodotto da Pathé Live in associazione con il Museo del Louvre e Bel Air Media, sono state necessarie quattro notti di riprese e una squadra di trenta tecnici che hanno girato con camere 5K diretti da Pierre-Hubert Martin, che ha scritto anche i testi insieme a Catherine Sauvat avvalendosi della collaborazione dei curatori della mostra. La narrazione è stata affidata a Coraly Zahonero, importante membro della Comédie Française.
Per tutto il prossimo anno scolastico, gli insegnanti potranno organizzare speciali matinée di proiezioni per i propri studenti nei cinema più vicini. Sarà possibile, inoltre, richiedere gratuitamente un apposito kit didattico realizzato dal Louvre tramite l’indirizzo mail: progetto.scuole@nexodigital.it