Arriva il 13 dicembre al cinema Un piccolo favore, nuova black comedy firmata da Paul Feig e interpretata dallo straordinario duo di “buddy girl” formato da Blake Lively e Anna Kendrick. Un’esclusiva per l’Italia di Leone Film Group in collaborazione con Rai Cinema distribuito da 01 Distribution. Trama, recensione in anteprima e video-recensione con trailer e backstage del film
Dopo il grande successo di critica e pubblico negli Stati Uniti arriva in Italia, grazie a Leone Film Group, l’attesissimo film Un piccolo favore, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo, scritto da Darcey Bell (edito in Italia da Rizzoli). Il film, scritto e diretto da Paul Feig, regista di commedie cult come Le amiche della sposa e Spy, ci porta nel mondo apparentemente perfetto di Stephanie (Anna Kendrick) e Emily (Blake Lively). Due donne apparentemente diverse, con due stili di vita molto diversi. Perfetta mamma Vlogger, vedova, perbenista e sempre pronta a fare qualcosa di carino per gli altri, la prima; classico esempio di mamma moderna, egoista, glamour ed elegante con le sue magnifiche décolleté Laboutine abbinate a smoking e tailleur firmati Ralph Lauren e ossessionata dal lavoro, la seconda.
Cosa hanno in comune? Apparentemente nulla, se non che i loro figli frequentano lo stesso asilo. Così un giorno all’uscita di scuola Emily, per permettere ai due bambini di giocare insieme, invita Stephanie nella sua splendida casa in centro città e, tra un Martini e l’altro, le due finiscono per farsi confidenze che mostreranno quanto sono simili, molto più di quanto avessero mai potuto immaginare. Il loro feeling è tale che Stephanie diventa in poco tempo la migliore amica di Emily, tanto che quest’ultima un pomeriggio le chiede un piccolo favore: prendere anche suo figlio all’asilo perché bloccata a lavoro da un’emergenza.
Ben presto, però, quello che doveva essere solo un piccolo favore si trasformerà in un fitto e intricato mistero: Emily sparirà nel nulla senza lasciare tracce. A quel punto Stephanie, determinata a ritrovare l’amica scomparsa, inizierà, affiancata dal marito di questa, Sean (Henry Golding), un viaggio snervante costellato di omicidi, tradimenti, segreti e bugie, che metterà a dura prova amicizia e lealtà.
Tutti ingredienti esplosivi che Paul Feig ha saputo mescolare sapientemente ottenendo molto più del classico thriller: un film dal ritmo serrato la cui trama si dipana su più livelli in un’atmosfera intrisa di terribili segreti e menzogne alla Desperate Housewives in cui niente e nessuno è ciò che sembra. Si parte infatti con una sorta di buddy movie al femminile, che via via si trasforma in un mistery, virando verso il thriller con punte horror. Due ore di puro intrattenimento, che divertono e travolgono lo spettatore, confondendolo con continui stravolgimenti di fronte e inaspettati colpi di scena fino all’ultimo fotogramma.
Stavolta Feig sembra essere riuscito a creare quadro e cornice perfetti. La colonna sonora, infatti è splendida. Dopo averla ascoltata una volta non potrete più fare a meno. Insomma il film giusto per dare una sferzata di brio ai prossimi pomeriggi di festa. Non ci resta che darvi appuntamento al cinema dal 13 dicembre. Se volete un altro punto di vista e qualche chicca dal backstage di Un piccolo favore, vi invitiamo a vedere la video-recensione del nostro Mauro Caputi. Enjoy!