Un caffè con Gianpiero Grasso“A un passo dalla vita” è la splendida raccolta di poesie dell’autore e Direttore editoriale Gianpiero Grasso. Un inno alla vita, o meglio ancora un ringraziamento alla vita, alla famiglia e all’amore.
Gianpiero Grasso è un ciclone in piena evoluzione, ha sempre mille progetti in mente e travolge, in positivo, tutti quelli che incontra. Con questo libro è tra i candidati per l’onorevole Premio Strega Poesie 2023.

Come è nata l’idea di questa raccolta di poesie, “A un passo dalla vita”?

“Non è nata da un’idea bene precisa. Solitamente non cerco il tempo o il giorno, “Oggi mi metto a scrivere”, succede con naturalezza. Capita spesso che di scrivere aforismi, pezzi anche su fogli presi nei luoghi dove mi trovo.
Ora sorrido, ma mi è capitato anche di scrivere su tovaglioli di carta…”

Quanto è stato difficile portarla a termine?

“Questo volume molto piccolo di 56 pagine. Un tascabile che si tiene in tasca è molto semplice. Non ho dovuto ampliare conoscenze per scriverlo e portarlo a termine. Sono testi semplici a volte scritti anche in ambiti ospedalieri, così come mi era successo negli anni dell’adolescenza in sanatorio”.

Se dovessi sceglierne soltanto una, qual è la poesia contenuta in questo libro che più ami e perché?

“Non scelgo mai. Ovvero capita di trarre più attenzione a un pezzo, ma in questo volume il filo conduttore è la consapevolezza.
Ogni titolo ha una sua importanza. “A un passo dalla vita” sono queste piccole poesie semplici e dirette. In fondo la vita in sé è condivisione, così come il pezzo di pane in copertina, dove viene spezzato e diviso.
È di tutti. E tutti saremo amati senza nessuna distinzione.
Ognuno di noi ha un valore da dire, da esprimere. Servirebbe più ascolto alla parola, al silenzio.
Ci vogliono esempi, ci vuole ascolto e a volte non dire mai la propria.
Questo non significa accettare, ma solo dedicare al tempo necessario alle parole dette, ne faremo bagaglio di conoscenza. Come ti dicevo, ognuno di noi ha sempre molto da dare all’altro”.

A chi è dedicato A un passo dalla vita?

“Ma in sé alla mia vita, ma è anche di tutti. Dedico la vita per la vita. Abbiamo sempre paura della morte, ma la morte fa parte della vita come PROPRIO la nascita di una vita. Noi saremo per sempre. Perché ogni cosa detta, ogni singolo pensiero è nell’aria e noi saremo un segno importante della vita. Sai quando ci troviamo a pensare alla vita, pensiamo sempre come e cosa sarà, se avessi detto, fatto. Ma ci chiediamo se viviamo oggi. Non serve alla vita queste domande. Oggi è vita e dobbiamo avere il coraggio per farlo. Ci vuole coraggio per vivere in pieno sentimento, in tutte le cose che facciamo. Vedi se sorridi oggi puoi farlo anche domani. Non dimenticarlo, saremo qui oggi e domani lo saremo per sempre con questo gesto, così scontato ma di una immagine che i rende una prospettiva migliore in tutte le situazioni di cui viviamo. Sarà bello rivederci e torneremo di nuovo a piangere e a ridere e saremo per sempre inseparabili”.

Sei tra i candidati del Premio Strega Poesie 2023, come ti fa sentire far parte di questo riconoscimento?

“Essere candidato significa essere tra quei libri in gara. Tutta via non è successo nulla.
È qualcosa che mi rende orgoglioso, ma resto sempre fedele al fatto che la poesia tornerà ad essere amata e abbiamo bisogno di molto anche dagli altri e condivisione di parole sentite e speranza”.

E infine la domanda che da il titolo alla nostra rubrica di interviste: come prendi il caffè?

“Non più di due caffè al giorno, preferibilmente lungo e assolutamente amaro”.

Il libro di poesie “A un passo dalla vita” di Gianpiero Grasso è stato pubblicato dalla Casa editrice GDS, 56 le pagine, disponibile in versione cartacea e digitale.

Clicca QUI per l’acquisto su Amazon.