Parte giovedì 23 luglio la speciale “summer edition” di East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare

Torna il vintage di East Market con la speciale “summer edition”Dopo il lockdown torna il 23 luglio East Market l’evento vintage più seguito dai milanesi con una speciale edizione estiva pomeridiana e notturna. Un’iniziativa che vuole anche segnare la voglia di ripartire e tornare quanto prima a una situazione di normalità.

L’evento si svolgerà nella consueta location in Mecenate nel rispetto di tutte le norme vigenti in fatto di sicurezza e distanziamento, e per questo coinvolgerà solo la metà degli espositori abituali proprio per evitare assembramenti. Come previsto dall’ART. 121 L.R. 6/2020, l’ambiente è predisposto per accogliere pubblico ed espositori, garantendo tutte le norme di sicurezza previste per la parte espositiva, come per quella food e beverage.

Per questa edizione saranno presenti 150 selezionati espositori da tutta Italia, che proporranno migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage all’artigianato più raffinato, dai più rari dischi in vinile ai colorati complementi d’arredo. Non mancheranno articoli da collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane e utensili e molto altro ancora.

Tra gli espositori di questa edizione non mancheranno Vintageafropicks con i suoi abiti dal sapore retrò, i celebri piatti decorati di Alt Means Old e anche le vecchie serigrafie e icone religiose di Riffblast.

East Market si distingue per il fatto di rappresentare un connubio di moda, fai da te, mercato del riciclo che strizza l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, con multiformi articoli e idee sempre diverse. L’idea di vintage che propone East Market è anche cultura e consapevolezza del riciclo. Non solo valorizzare il senso estetico e funzionale degli oggetti, ma anche informare e sensibilizzare il pubblico sugli aspetti ecologici sottesi a questa cultura.

Accompagnano il mercatino le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trovano la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. Qui il pubblico potrà trovare numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids.

East Market adotta la politica #plasicfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili.

Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato e il corner barber shop a cura di Bullfrog, dove potersi tagliare i capelli o sistemare barba e baffi.

Tutte le informazioni e le novità sono su facebook.com/eastmarketmilano, eastmarketmilano.com e instagram.com/eastmarketmilano/.

Vademecum

Quando: giovedì 23 luglio

Orario: dalle 16 alle 24

Dove: Via Mecenate, 88/A – Milano

Ingresso: Euro 3 (gratis fino 14 anni)

Infoline: +393920430853