Arriva il 1° gennaio 2020 al cinema, prodotto da Taodue di Pietro Valsecchi e distribuito da Medusa Film, Tolo Tolo, la nuova commedia diretta da Checco Zalone, con Checco Zalone e Souleymane Silla. Trama, trailer, recensione in anteprima e link alle impressioni di cast e regista
Scritto e diretto da Luca Medici, in arte Checco Zalone, e da Paolo Virzì, arriva il 1° gennaio al cinema Tolo Tolo, il quinto attesissimo film del comico barese. La pellicola, che segna il debutto dell’attore dietro la macchina da presa, è stata molto apprezzata sia dalla produzione sia dagli attori perché Zalone è stato molto attento ai dettagli e alla corretta composizione della scena.
Se vi è capitato di vedere il trailer… non fatevi traviare, perché vi assicuro che il film prende una direzione completamente opposta. Come potrete vedere anche nel video della conferenza stampa, l’attore si è divertito a seguire le polemiche suscitate nei giorni antecedenti l’uscita perché, appunto, fuorviavano lo spettatore da quello che era il vero tema del film.
La trama ci fa a conoscere Checco, sognatore pugliese, che scappa dopo aver visto crollare la sua attività imprenditoriale a causa, a suo dire, di uno Stato che non aiuta “gli itagliani”.
Si rifugia, quindi, in un villaggio turistico in Africa nascondendosi da tutti, comprese le due ex mogli alle quali deve dei soldi. Ma, dopo un attacco terroristico, si vede costretto a fuggire con un suo amico, una donna e un bambino e a cercare di rientrare nella sua non tanto amata Madrepatria. Inizierà così il suo personale cammino verso “la salvezza” proprio come le tante migliaia di persone che ogni giorno approdano sulle nostre coste. Un cammino non semplice, di cui Zalone, con il suo fare comico, cercherà di farci capire difficoltà e rischi. Non voglio raccontarvi di più per farvi godere il film, lasciandovi scoprire da soli dove il comico vuole andare a parare.
L’unica cosa che mi sento di aggiungere è che, al di là delle vostre preferenze politiche, cercate di guardate Tolo Tolo per ciò che realmente è: una commedia che affronta temi sociali e diverte facendoci capire che ci sono esseri umani che dovrebbero essere aiutati tanto qui in Italia quanto nei Paesi di origine. Come dichiarato dallo stesso Zalone in conferenza stampa, il suo intento non era quello di fare un film politico anche se ci sono molti riferimenti decisamente goliardici alla politica italiana.
Quindi non vi resta che andare al cinema e ridere del suo estro e ridere, in realtà, anche un po’ di noi stessi. Perché dialetti a parte, siamo un po’ tutti Checco Zalone!