Divertimento, adrenalina e un finale a sorpresa nel nuovo film Marvel Studios “The Marvels” con Brie Larson nei panni di Captain Marvel dall’8 novembre al cinema distribuito da The Walt Disney Company Italia. Scopri trama, trailer e recensione senza spoiler

(L-R): Iman Vellani as Ms. Marvel/Kamala Khan, Brie Larson as Captain Marvel/Carol Danvers, and Teyonah Parris as Captain Monica Rambeau in Marvel Studios’ THE MARVELS. Photo courtesy of Marvel Studios. © 2023 MARVEL.
Sequel del film del 2019 “Captain Marvel“, che aveva presentato al pubblico di tutto il mondo un’avventura completamente nuova con il primo personaggio femminile dell’Universo Cinematografico Marvel a essere protagonista di un franchise autonomo che portava il suo nome, arriva l’8 novembre al cinema “The Marvels” con Brie Larson che torna a vestire i panni di Carol Danvers. Nel cast al fianco della Larson, Teyonah Parris, Iman Vellani, Zawe Ashton, Gary Lewis, Park Seo-joon, Zenobia Shroff, Mohan Kapur, Saagar Shaikh e Samuel L. Jackson.

Samuel L. Jackson as Nick Fury in Marvel Studios’ THE MARVELS. Photo by Laura Radford. © 2023 MARVEL.
TRAMA
In questa nuova avventura diretta da Nia DaCosta e prodotta da Kevin Feige, troviamo Carol Danvers alias Captain Marvel che ha recuperato la propria identità dai tirannici Kree e si è vendicata della Suprema Intelligenza. Ma a causa di conseguenze impreviste, Carol deve farsi carico del peso di un universo destabilizzato. Quando i suoi compiti la portano in un wormhole anomalo collegato a un rivoluzionario Kree, i suoi poteri si intrecciano con quelli della sua super fan di Jersey City Kamala Khan, alias Ms. Marvel, e con quelli della nipote di Carol, il capitano Monica Rambeau, diventata ora un’astronauta S.A.B.E.R.. Insieme, questo improbabile trio deve fare squadra e imparare a lavorare in sinergia per salvare l’universo come “The Marvels”.
Nonostante sia il sequel di “Captain Marvel”, “The Marvels” riesce ad ampliare la narrazione approfondendo le storie di Kamala Khan alias Miss Marvel (Iman Vellani), l’eroina adolescente di Jersey City introdotta nell’universo Marvel Studios dall’omonima serie di Disney+, e del Capitano Monica Rambeau (Teyonah Parris), scienziata, figlia della compianta Maria Rambeau e nipote di Carol. Il film infatti ci mostra la loro crescita dopo i precedenti film per poi affiancarle a Captain Marvel nel momento in cui questa scatena inavvertitamente un’incredibile avventura spaziale. Evento che intreccerà inspiegabilmente i poteri delle 3 donne, che indipendentemente dal luogo in cui ognuna si trova nell’universo, si ritroveranno a scambiarsi di posto ogni volta che utilizzano i loro poteri nello stesso momento. Questo le costringe a restare unite fino a quando non impareranno a gestire questo curioso fenomeno, per far si che ognuna di loro possa usare il proprio potere. Imprevisto che “donerà” a Carol, da sempre abituata a lavorare da sola, una squadra, che le piaccia o no.

Goose the Flerken in Marvel Studios’ THE MARVELS. Photo courtesy of Marvel Studios. © 2023 MARVEL.
L’inaspettato legame porterà le nostre supereroine a conoscersi meglio, a scoprire le varie sfaccettature dell’amicizia e a collaborare nonostante le loro diversità: Brie Larson è solida, seppur meno predominante rispetto al primo film, Parris si affianca bene e Vellani risalta particolarmente, portando in “The Marvels” freschezza e vitalità che aveva già mostrato in “Miss Marvel“. E proprio da lei parte il film con un ritmo rocambolesco e lo stile leggero e fumettistico che ha caratterizzato la serie “Miss Marvel”.
Tuttavia, dopo un inizio scoppiettante, il ritmo del film cala un po’ per poi riprendersi alla grande quando proprio Kamala inizia a guidare l’azione e la pellicola si incammina verso la conclusione regalando divertimento e emozioni grazie all’evoluzione del rapporto tra le tre donne e un finale a sorpresa che apre nuovi scenari sul futuro del Marvel Cinematic Universe. Ottima anche la regia di Nia DaCosta che si fa apprezzare soprattutto nelle spettacolari scene d’azione ben coreografate.
Insomma “The Marvels” merita assolutamente di essere visto anche solo per passare uno spensierato e adrenalinico pomeriggio anche con tutta la famiglia e ricordatevi di non lasciare la sala prima di aver visto un’interessantissima scena post credits.