A pochi giorni dalla sua seconda partecipazione al Festival di Sanremo, Tananai conquista una doppia certificazione: l’album “Rave, Eclissi” è disco d’oro e il singolo “Abissale” è disco di platino

Tananai “Rave, Eclissi” (ph. credits Mattia Guolo)

Dal 7 all’11 febbraio Tananai, al secolo Alberto Cotta Ramusino, sarà tra i cantanti in gara al prossimo Festival di Sanremo con il brano “Tango” e nella serata di venerdì 10, dedicata alle cover, si esibirà sul palco del teatro Ariston accompagnato da Don Joe con il brano “Vorrei cantare come Biagio”. Conclusa la kermesse sanremese, sarà finalmente tempo per Tananai di tornare a suonare live nel tour, prodotto da Friends and Partners, RAVE, ECLISSI LIVE 2023, occasione per portare dal vivo i brani contenuti in “RAVE, ECLISSI”, il suo primo album di inediti, certificato disco d’oro.

“RAVE, ECLISSI” TRACKLIST:

  1. ABISSALE
  2. QUELLI COME NOI
  3. PICCOLA GABBER
  4. NERA SALSA DI SOIA
  5. CAMPO MINATO” feat. Ariete
  6. SERIE A
  7. GLI ANNI MIGLIORI
  8. BABY GODDAMN
  9. RAVE ECLISSI
  10. SESSO OCCASIONALE
  11. MALEDUCAZIONE
  12. ESAGERATA
  13. TRE QUARTI
  14. PASTA
  15. FOTTIMI

NOTE BRANI

Tananai - L’album Rave, Eclissi è disco d'oroABISSALE

(Alberto Cotta Ramusino, Enrico Wolfgang Leonardo Cavion)

Il brano è il riflesso inverso dello stato d’animo degli ultimi mesi di Tananai: in un momento particolarmente felice e caotico della sua vita si è guardato dentro, ha scavato nel passato e ha tradotto in musica le emozioni più nascoste e malinconiche. Le parole raccontano tramonti, albe e metafore di un amore che si sta lentamente concludendo, evidenziando più le differenze che le passioni comuni, mentre la musica e la voce di Tananai, in un lento e dolce crescendo, avvolgono l’ascoltatore in un abbraccio da cui traspare tutta la nostalgia per la storia vissuta.

Chitarre: E.W.L. Cavion
Basso: L.E. Fasino
Batteria: D. Renda
Piano: Tananai, E.W.L. Cavion
Archi e Programmazioni: Tananai

QUELLI COME NOI

(Alberto Cotta Ramusino, Davide Simonetta, Davide Petrella)

La canzone è un vero e proprio urlo generazionale, rappresenta l’incertezza dell’artista, e di molti suoi coetanei, su quello che effettivamente vogliono. Parla di tutti coloro che ancora non hanno capito chi sono davvero e vivono in bilico tra il voler “avere” e il voler “essere”, in una costante ricerca di emozioni, esperienze, beni materiali, persone di cui circondarsi, ma anche di libertà e solitudine.

Piano: Tananai

Programmazioni: Tananai

PICCOLA GABBER

(Alberto Cotta Ramusino, Enrico Wolfgang Leonardo Cavion)

Punchline su punchline, il brano nasce da un gioco tra Tananai e i suoi amici in cui parlavano solo tramite frasi ad effetto e modi di dire. È un esercizio di stile, ironico e giocoso, utilizzato per descrivere i “gabber”, i giovani frequentatori dei club di musica techno-hardcore, tipici degli anni ’90.

Chitarre: E.W.L. Cavion

Basso: E.W.L. Cavion

Programmazioni: Tananai

NERA SALSA DI SOIA

(Alberto Cotta Ramusino, Paolo Antonacci, Davide Simonetta, Enrico Wolfgang Leonardo Cavion)

Brano celebrazione dell’amore, racconta con leggerezza tutte le piccole cose e i dettagli che fanno innamorare ogni giorno Tananai della sua ragazza, ripercorrendo la storia condivisa e i ricordi che più gli stanno a cuore.

Chitarre: E.W.L. Cavion

Basso: E.W.L. Cavion

Programmazioni: Tananai 

CAMPO MINATO

(Alberto Cotta Ramusino, Arianna Del Giaccio, Enrico Wolfgang Leonardo Cavion, Anna Cacopardo)

Commenta Tananai: «Con Ariete abbiamo parlato a lungo di fare un brano insieme e finalmente si è presentata l’occasione giusta. È l’unico brano in cui ho sentito la necessità di avere un feat e ho pensato subito a lei. Per me è fondamentale che all’interno di una canzone si senta il legame umano oltre a quello professionale e nell’ultimo periodo ho avuto modo di conoscere bene Arianna, mi piace la cultura che rappresenta, raccontando la sua storia in modo vero e sincero».

Chitarre: E.W.L. Cavion

Piano: Tananai

Programmazioni: Tananai

SERIE A

(Alberto Cotta Ramusino, Paolo Antonacci, Davide Simonetta)

La leggerezza di una storia estiva si fonde con l’entusiasmo per la fine del campionato di calcio, altra fonte di intrattenimento leggera per antonomasia, ma che riesce a unire tutti, proprio come la felicità innocente e contagiosa di una relazione stagionale.

Chitarre: E.W.L. Cavion

Programmazioni: Tananai, D. Simonetta

GLI ANNI MIGLIORI

(Alberto Cotta Ramusino, Enrico Wolfgang Leonardo Cavion)

Uno dei testi più malinconici scritti finora da Tananai, è nato durante il lockdown causato dalla pandemia. Racconta il disagio dell’artista per l’incertezza del periodo, accendendo una luce su come le nuove generazioni siano state private dei momenti di socialità che permettono loro di crescere, lasciando la sensazione di star perdendo gli anni più belli. È una critica nei confronti di chi giudica i giovani di non impegnarsi abbastanza e li accusa di non aver voglia di costruire il proprio futuro, per il semplice fatto che sono nati in una “generazione fortunata”.

Chitarre: E.W.L. Cavion

Basso: E.W.L. Cavion

Programmazioni: Tananai

BABY GODDAMN (triplo disco di platino)

(Alberto Cotta Ramusino, Enrico Wolfgang Leonardo Cavion, Ghevdet Driza)

Brano pubblicato nel 2021, ha raggiunto il successo e il consenso del grande pubblico un anno dopo, diventando un vero e proprio tormentone. È un esercizio di stile e produzione nato come sfogo, ritmi serrati e coro da stadio per comunicare la voglia di ricominciare a far festa e riprendersi la vita, un urlo liberatorio per sfogare l’ansia e ballare.

Chitarre: E.W.L. Cavion

Piano: Tananai

Programmazioni: Tananai

RAVE, ECLISSI

(Alberto Cotta Ramusino)

La prima bozza piano e voce di questo brano è nata un paio di anni fa ed è stata tenuta nel cassetto in attesa del momento giusto per essere sviluppata, già con la consapevolezza che sarebbe stata la canzone che avrebbe dato il nome a un futuro album. La melodia ricorda una semplice ninna nanna ed è stata ispirata a una scena musicale de “Gli Aristogatti”. «Parlo delle due cose che tutti odiano (ladri e terroristi) e le confronto con cose che amo (rave ed eclissi) perché l’odio ha una connotazione universale, l’amore invece è solo personale». Spesso l’intensità con cui si odia è simile alla forza con cui si ama: due sentimenti opposti e forti allo stesso tempo. Così come i rave, manifestazione massima della confusione e del divertimento comunitario, e l’eclissi, fenomeno straordinario che lascia l’uomo inerme davanti a un evento così sublime da realizzare di essere infinitamente piccolo e solo.

Piano: Tananai, D. Simonetta

Programmazioni: Tananai, D. Simonetta

SESSO OCCASIONALE (disco di platino)

(Alberto Cotta Ramusino, Paolo Antonacci, Davide Simonetta, Alessandro Raina)

Canzone presentata al Festival di Sanremo 2022, è un inno genuino e sincero all’amore nel suo concetto più universale. La musicalità orchestrale in apertura si trasforma gradualmente in sonorità quasi dance che attraggono l’ascoltatore, portandolo a scatenare tutta la propria energia nel ritornello dalla ritmicità elettropop.

Chitarre: E.W.L. Cavion

Synth/Tastiere: Tananai, D. Simonetta

Programmazioni: Tananai, D. Simonetta

MALEDUCAZIONE

(Alberto Cotta Ramusino, Enrico Wolfgang Leonardo Cavion)

Pubblicata a settembre 2021, è la canzone che ha aperto tutto il tour 2022 e rappresenta la cesura netta tra il Tananai precedente, ancora acerbo e confuso, e l’evoluzione dell’artista nell’ultimo anno e mezzo. Attraverso questo brano Tananai espelle tutte le sensazioni ed emozioni negative che lo stavano appesantendo in un periodo difficile musicalmente e umanamente, pronto per costruire un futuro invece che autosabotarsi.

Chitarre: E.W.L. Cavion

Basso: E.W.L. Cavion

Programmazioni: Tananai

ESAGERATA

(Alberto Cotta Ramusino, Paolo Antonacci, Davide Simonetta)

Brano presentato a Sanremo Giovani 2021 e grazie al quale ha conquistato un posto a Sanremo 2022, parla di una relazione senza equilibrio, dalla quale sarebbe meglio per entrambe le parti distaccarsi, ma si continua ad avvicinarsi e ferirsi, rinfacciandosi i difetti l’uno dell’altra.

Piano: Tananai, D. Simonetta

Programmazioni: Tananai, D. Simonetta

TRE QUARTI

(Alberto Cotta Ramusino, Paolo Antonacci, Davide Simonetta)

La canzone racconta la storia di un ragazzo che, nella strada verso casa, ripensa ai propri errori, al male provocato agli altri e a se stesso. Le chitarre sono protagoniste assolute della musica, una melodia da ascoltare ad occhi chiusi.

Chitarre: E.W.L. Cavion, P. Salamone

Piano: Tananai
Programmazioni: Tananai

PASTA

(Alberto Cotta Ramusino)

Pubblicata a luglio 2022, racchiude l’anima più elettronica dell’artista, è uno sfogo musicale e ritmico quasi viscerale, che invita l’ascoltatore ad abbandonare per un momento l’ansia e le preoccupazioni della quotidianità, staccare la mente e ballare per scaricare la tensione. Tananai trascina l’ascoltatore in una nuova dimensione, le sonorità e l’attitudine urban si fondono con il mondo del clubbing dando vita a un brano con una top line martellante e la cassa dritta: impossibile non cantare, impossibile stare fermi. Anche seduti, anche davanti a un piatto di PASTA.

Programmazioni: Tananai

FOTTIMI

(Alberto Cotta Ramusino, Enrico Wolfgang Leonardo Cavion)

Il brano che chiude il disco è un’analisi cruda di Tananai stesso, un’introspezione della propria vita, delle scelte fatte e della persona che è in questo momento. In sottofondo, applausi e un vociare festoso simili a quelle del pubblico in estasi a un concerto, in contrasto con la voce calma, quasi sussurrata, dell’artista.

Chitarre: E.W.L. Cavion

Programmazioni: Tananai

CALENDARIO RAVE, ECLISSI LIVE 2023

Tananai “Rave, Eclissi” (ph. credits Mattia Guolo)

A partire da venerdì 5 maggio 2023, l’artista calcherà il palco del Palapartenope di Napoli (precedentemente alla Casa della Musica – sold out), per poi proseguire al Palazzo dello Sport di Roma sabato 6 maggio (precedentemente all’Atlantico Live – sold out), emozionare il proprio pubblico al Mediolanum Forum di Milano lunedì 8 maggio (precedentemente al Fabrique il 18 maggio – sold out), continuando mercoledì 10 maggio al Tuscany Hall di Firenze, fino all’ultimo appuntamento a Padova, sabato 13 maggio al Gran Teatro Geox.

Per ulteriori informazioni: www.friendsandpartners.it

Sono 15 i brani che compongono “RAVE, ECLISSI” (disco d’oro), tra cui le già note e apprezzate “ABISSALE” (certificato oggi disco di platino), “PASTA”, “SESSO OCCASIONALE” (doppio disco di platino), “ESAGERATA”, “MALEDUCAZIONE” e la hit “BABY GODDAMN” (triplo disco di platino, 4° canzone più ascoltata in Italia nel 2022 su Spotify, in top10 nella classifica Fimi/gfk dei singoli più venduti del 2022).

  • Venerdì 5 maggio 2023 – Napoli @ Palapartenope – NUOVA VENUE
  • Venerdì 5 maggio 2023 – Napoli @ Casa della Musica SOLD OUT
  • Sabato 6 maggio 2023 – Roma @ Palazzo dello Sport – NUOVA VENUE
  • Sabato 6 maggio 2023 – Roma @ Atlantico Live SOLD OUT
  • Lunedì 8 maggio 2023 – Milano @ Mediolanum Forum – NUOVA VENUE E DATA
  • Giovedì 18 maggio 2023 – Milano @ Fabrique SOLD OUT
  • Mercoledì 10 maggio 2023 – Firenze @ TuscanyHall
  • Sabato 13 maggio 2023 – Padova @ Gran Teatro Geox

Segui Tananai su:

YouTube @tananai5237

Instagram @tananaimusica

TikTok @tananaimusica

Twitter @Tananai5