antipasto Vigilia di Natale

Home/Tag:antipasto Vigilia di Natale

Idee menu Vigilia di Natale: cornetti salati al salmone e robiola

Cornetti salati al salmone I cornetti salati con salmone e robiola, sono un antipasto sfizioso e veloce da preparare, adatto anche per aperitivi finger food. Incontrano il gusto un po' di tutti, e se tra i vostri ospiti c'è qualcuno che non ama il pesce o il salmone, potreste sempre riempirne qualcuno solo con la robiola. Per un abbinamento ideale cibo-vino, suggeriamo di accompagnarlo con un Muller Thurgau (Veneto), che ha una gradazione alcolica intorno agli 11% vol. e va servito ad una temperatura di 9 - 10°. Difficoltà: facile [...]

Di |2014-12-22T21:53:36+01:00Dicembre 22nd, 2014|Categorie: Cucina, Natale, RICETTE, Slider|Tag: , , , , , |Commenti disabilitati su Idee menu Vigilia di Natale: cornetti salati al salmone e robiola

Idee menu Vigilia di Natale: capesante gratinate, antipasto classico

Idee menu Vigilia di Natale: Capesante gratinate Le capesante gratinate sono uno dei piatti immancabili nel menù per una cena della Vigilia di Natale all'insegna della tradizione. Inoltre sono un piatto molto gustoso e facile da preparare, anche con qualche ora di anticipo,  rispetto alla gratinatura consigliamo comunque di fare poco prima di servirle per non farle diventare gommose. Potete accompagnare le capesante gratinate con un "Oltrepo' Pavese Riesling italico" frizzante (Lombardia), da servire ad una temperatura di 8 - 10°, perfetto per cominciare in quanto ha [...]

Di |2014-12-20T10:50:57+01:00Dicembre 20th, 2014|Categorie: Cucina, Natale, RICETTE|Tag: , , |Commenti disabilitati su Idee menu Vigilia di Natale: capesante gratinate, antipasto classico

Ricette veloci per il cenone di Natale: mousse di tonno, un antipasto inaspettato

Mousse di tonno La mousse di tonno è un antipasto facile e veloce, da preparare anche in anticipo, noi vi proponiamo la versione con i crostini di pane, ma in alternativa potreste servirla già sporzionata dentro delle cocottine oppure in cestini di pasta sfoglia o in bicchierini per il finger food. Per accompagnare la mousse di tonno vi consigliamo come vino, un "Muller Thurgau (Veneto), che ha una gradazione alcolica intorno agli 11% vol. e va servito ad una temperatura di 9 - 10°. Difficoltà: facile Preparazione: 20 minuti Tempo di posa: [...]

Di |2014-12-18T15:28:23+01:00Dicembre 19th, 2014|Categorie: Cucina, Natale, RICETTE|Tag: , |Commenti disabilitati su Ricette veloci per il cenone di Natale: mousse di tonno, un antipasto inaspettato
Torna in cima