Voglia di dolce ma sempre di corsa? Ecco la ricetta dello strudel di mele, da preparare in pochissimo tempo e perfetto per chi è attento alla linea, grazie alla versione senza zuccheri aggiunti.
Lo strudel di mele è un dolce classico, perfetto nelle giornate d’autunno. Il profumo delle mele in forno è un balsamo per l’anima. Nella versione meno poetica, diciamo che può essere un dolce da preparare davvero molto velocemente e particolarmente sano nella versione light, ovvero senza l’aggiunta di zuccheri. A dare dolcezza ci penseranno le mele, l’uvetta, il latte e la cannella. Un dolce poco dolce, perfetto per accompagnare un caffè o un tè con le amiche, anche per le più attente alla linea. Trasferiamoci ai fornelli.
Ingredienti per lo strudel di mele light:
- 1 sfoglia (preferibilmente rettangolare)
- 2 mele
- una tazzina di latte
- 2 cucchiai di Rum
- uvetta a piacere
- 2 cucchiaini di cannella in polvere
- 1/2 limone
Preparazione:
- Tagliare le mele a cubetti e in una terrina irrorate con il succo del limone (servirà a non far annerire la frutta). Aggiungere l’uvetta, il latte, il rum, la cannella: coprire con pellicola e lasciate riposare per 10 minuti.
- Su una teglia (o placca) stendere la sfoglia già pronta (perfetta se in formato rettangolare), ai lati della sfoglia praticare dei tagli regolari, sia a destra che a sinistra, in modo da formare delle frange spesse 2cm circa; lasciare intatto il centro della sfoglia perché sarà la base per la farcia di mele.
- Quindi: aggiungere il composto di mele al centro della sfoglia. Chiudete formando una treccia regolare grazie alla frangia ricavata su entrambi i lati (proprio come fareste per i capelli). Con un pennello da cucina spennellate la treccia con latte e cannella.
- Mettere in forno per 20/25 minuti a 180°, la sfoglia dovrà risultare ben dorata.
- Servire lo strudel di mele ancora caldo con una leggera spolverata di zucchero a velo. Bon appétit!