Lo strudel è un dolce semplice, gustoso e sano, tipico della tradizione austriaca le cui origini risalgono al VIII secolo A.C. La sua fama è giunta fino a noi ed è uno dei dolci più graditi agli sciatori del Trentino, Veneto e Friuli Venezia Giulia, ma non solo. Vi sono molte varianti, ovviamente a seconda del ripieno varierà anche l’apporto calorico e oggi la nostra regina delle merende, Federica Valenti, ci suggerirà una versione estiva per i nostri bimbi: lo strudel alle pesche.
Una ricetta di colore azzurro, quindi, secondo la tabella nutrizionale colorata di Lollo Cake, è adatta per i bambini sopra i due anni di età, che possono ingerire una quantità di zuccheri più elevata purché non superi i 25 gr.
RICETTA DELLO STRUDEL ALLE PESCHE
INGREDIENTI
- 2 Pesche mature e dolci
- 2 cucchiai di zucchero
- il succo di mezzo limone
- una noce di burro
- 3 cucchiai di pan grattato
- un cucchiaio di marmellata a piacere
- un rotolo di pasta sfoglia
- qualche amaretto
PROCEDIMENTO
- Tagliate a dadini due pesche e riponetele in una ciotola, aggiungete il succo di mezzo limone, lo zucchero e la cannella in polvere, mescolate tutto e tenete da parte.
- In una padella scaldate un pezzetto di burro e fate tostare il pan grattato sempre mescolando.
- Preparate la pasta sfoglia (usatela anche già pronta) e al centro mettete un po’ di marmellata, ne basta un cucchiaio da spalmare, aggiungete il pan grattato tostato, quindi sistemate il ripieno alle pesche che abbiamo precedentemente preparato.
- Richiudete la sfoglia su se stessa, prima un lato poi dall’altro, e create lo strudel. Adagiatelo su una teglia con alla base la carta da forno e infornate a 200 gradi per 40 minuti (forno statico).
- Lo strudel sarà pronto quando la superficie apparirà dorata.
Se volete potete aggiungere uvetta o pinoli a piacere. Mentre se volete preparare lo strudel alle pesche insieme a Lollo Cake, cliccando QUI potrete seguire la videoricetta.
Buona merenda!