Sognate uno sguardo intenso e seducente? Allora fate attenzione alla forma delle sopracciglia. Per ottenere uno sguardo da femme fatale quelle ritenute più belle e femminili in assoluto, sono le sopracciglia ali di gabbiano, oltretutto tornate recentemente di gran moda.
In realtà, grazie al fatto che si adattano bene a qualsiasi forma di viso, le sopracciglia ali di gabbiano sono un vero evergreen del mondo beauty. Il motivo? Proprio quello di cui parlavamo prima, ovvero pare che siano fra i pochi modelli, anzi l’unico in grado di mettere in risalto gli occhi.
Come è risaputo, le sopracciglia sono fondamentali per cambiare l’aspetto del viso e a seconda di come sono realizzate lo stravolgono, rendendolo ancora più bello.
Ed è appunto il caso delle ali di gabbiano, le sopracciglia per eccellenza, che piacciono tanto anche agli uomini. Scopriamo insieme la loro caratteristica forma e come farle.
La forma delle sopracciglia ad Ali di gabbiano
La caratteristica delle sopracciglia ad Ali di gabbiano sta nell’avere un arco molto rialzato. È proprio questo dettaglio che valorizza gli occhi e rende lo sguardo più intenso e seducente.
Facile da realizzare, questa forma di sopracciglia dona una forma armoniosa al viso e addolcisce i lineamenti, rendendoli ancora più affascinanti.
Ecco come fare queste belle sopracciglia ed averle sempre perfette e impeccabili in ogni momento della giornata.
Come fare le sopracciglia
La condizione di base per modificare la forma dell’arcata sopraccigliare è quella di avere sopracciglia abbastanza folte. Proprio così, e anche per realizzare le sopracciglia ad ali di gabbiano è necessario che inizialmente siano belle piene, in modo da togliere i peli passo dopo passo per creare la famosa arcata rialzata.
Un altro dato importante per ottenere una forma perfetta è quello di non toccare la parte centrale, ma cercare di togliere i peli che crescono in prossimità delle palpebre.
A questo punto, per realizzare arcate seducenti come quelle ad ali di gabbiano, disegnare delle linee. Ecco come procedere:
- iniziare dall’interno dell’occhio, prestando attenzione che vi sia la corrispondenza verticale giusta con la parte esterna delle narici
- per proseguire al meglio prendere una matita e posizionarla tra la narice esterna e l’interno dell’occhio. Il punto ideale dal quale partire sarà il punto sulla radice del sopracciglio in cui si posizionerà la matita
- continuare la linea delle sopracciglia, in maniera dritta, fino a quando forma un angolo che deve essere circa 2/3 della lunghezza complessiva, poi deve andare verso il basso
- la parte finale deve essere dritta e deve assottigliarsi in modo graduale, per terminare riducendola fino a una piccola punta
- a questo punto per capire qual è il punto in cui dovranno inarcarsi le sopracciglia far ruotare la matita fino alla fine della pupilla
- far ruotare la matita in corrispondenza dell’angolo esterno dell’occhio e scendendo verso il basso si determina la parte finale
- in questo punto il sopracciglio viene assottigliato gradualmente per ottenere la punta ad ala di gabbiano.
Tutto ciò è possibile realizzarlo con una pinzetta, oppure, se volete che le vostre sopracciglia ad ali di gabbiano durino a lungo, potete ricorrere al trucco permanente sopracciglia ali di gabbiano di Toni Belfatto.