Soluzioni Salvaspazio idee e consigli per un bagno piccoloAvere un bagno piccolo è un’eventualità che tende a capitare sempre più di frequente. Questo perché tendiamo a vivere in abitazioni più piccole rispetto al passato ma anche con maggiori comodità.

Può accadere, pertanto, che la metratura di piccole dimensioni interessi sia il bagno principale che quello di servizio: una soluzione di arredo utilissima.

In questo articolo vi proponiamo dei consigli salvaspazio: tante idee per un bagno piccolo che si rivelano funzionali, belle e perfette per chi ama il fai da te.

Fondamentale scegliere delle soluzioni di design, acquistabili anche sul web all’interno di e-commerce qualificati come, ad esempio, quello di Leroy Merlin. In questo modo si avrà la sicurezza di opzionare oggetti che durano a lungo e rispondenti alle proprie necessità.

Mobili multifunzionali per arredare un bagno piccolo

I mobili multifunzionali si caratterizzano per il fatto di essere progettati in maniera tale da poter svolgere più compiti.

Sono l’ideale, ad esempio, qualora si desiderasse creare la zona lavanderia all’interno del bagno, con la possibilità di custodire non solo la lavatrice ma anche panni, detersivi e molto altro ancora.

Inoltre, risultano altamente personalizzabili e pensati secondo tonalità semplici e in quanto tali versatili.

Sanitari sospesi

La scelta dei sanitari è qualcosa di essenziale non solo in termini puramente estetici ma anche di pulizia.

I mobili sospesi hanno la capacità di coniugare un impatto estetico gradevole a una maggiore semplicità per quanto concerne le operazioni di sanificazione. Non a caso negli ultimi anni appaiono come uno dei trend più apprezzati dell’arredo bagno.

Mensole

Siamo soliti utilizzare le mensole in stanze quali soggiorno, cucina e studiolo. Sono perfette persino nel caso di un bagno piccolo, dove permettono di sfruttare lo spazio che si sviluppa in verticale: superiore a quello disponibile a livello orizzontale.

Si possono, inoltre, predisporre nelle versioni ad angolo, con la conseguenza di avvalersi di punti che diversamente rimarrebbero “ciechi” e in quanto tali vuoti.

Portarotoli

Dove si appoggia la carta igienica in un bagno piccolo? Una buona idea è quella di inserire un portarotoli, un oggetto che consente di sfruttare, anche in questo caso, le pareti e che si trova disponibile in forme diverse: minimali come più fantasiose.

Ceste e scatole

Avere un mobile sotto il lavabo è sempre piacevole. Cosa fare, invece, se le dimensioni sono così piccole da non consentirne il posizionamento?

È possibile optare per delle ceste, da appoggiare sopra le mensole, o in alternativa per delle scatole di varie dimensioni, anche per riporre la biancheria e altri oggetti.

Questi accessori sono realizzati in diversi materiali: cartone, plastica, tessuto e fili intrecciati. Non c’è che l’imbarazzo della scelta per dare modo alla propria personalità di esprimersi.

Termoarredi a parete per scaldare un bagno piccolo

Come riscaldare un bagno piccolo? I tradizionali termosifoni in ghisa, pur essendo di qualità, tendono a occupare moltissimo spazio.

La tendenza attuale è quella di preferire dei termoarredi a parete che si sviluppano lungo linee verticali (e non orizzontali come nel caso dei dispositivi in ghisa).

Essendo fatti in alluminio, inoltre, si riscaldano velocemente: qualcosa che mentre si fa una doccia d’inverno fa davvero piacere. È inoltre possibile accessoriarli, ad esempio inserendo una stampa, una mensola o uno specchio.