La sicurezza della casa è fondamentale per riposare tranquilli dopo una dura giornata. Ma quanto siamo davvero protetti?

sicurezza casa antifurtoLa casa è il vostro corpo più grande. Vive nel sole e si addormenta nella quiete della notte; e non è senza sogni.”

Con queste delicate parole, in perfetto stile Kahlil Gibran, si percepisce la grandissima importanza attribuita al luogo in cui si vive. La casa, infatti, non è solo un involucro esterno, ma rispecchia perfettamente la personalità di chi la abita, con i suoi colori, i suoi dettagli e i suoi profumi.

Questo “corpo più grande” è spettatore silenzioso della vita dei suoi dimoranti: dal risveglio al mattino, quando l’aroma del caffè sembra impregnare i muri (oltre alle narici) con la sua irresistibile potenza, fino alla sera, quando si rientra. A quel punto si è pronti ad abbandonarsi sul letto, a sentirsi indifesi tra i cuscini e le lenzuola. Si è pronti a sognare.

Non è un caso che una delle preoccupazioni maggiori concernenti l’ambiente domestico sia proprio quella della sicurezza, specialmente quando si pensa di poter essere derubati. Lascia un senso di inquietudine l’idea che l’intimità del nido possa essere profanata da estranei, nel cuore della notte, mentre si riposa sereni, inermi.

Più del saccheggio in sé turba il pensiero che qualcuno possa sconvolgere la tranquillità altrui entrando senza permesso, solo per danneggiare.

Per questo motivo proteggere la propria incolumità significa regalare alla casa la chiave della sicurezza. Oltre ad acquistare porte blindate e inferriate per le finestre, è il caso di affidarsi a un sistema di antifurto per la casa.

prodotti completi sicurezza casaGli allarmi moderni sono discreti ed efficaci grazie al sistema wireless, che consente di mantenere un design elegante senza dover deturpare le pareti con opere murarie. Addirittura si può monitorare la proprietà con lo smartphone grazie alla realizzazione di App molto tecnologiche.

Quindi, perché smettere di sognare quando si può dormire davvero sicuri?