Diventare un supereroe? Basta una parola: Shazam! ed ecco trama, trailer e recensione del nuovo film diretto da David F. Sandberg, con Zachary Levi e Asher Angel. Dal 3 aprile al cinema distribuito da Warner Bros. Italia
Chi non ha mai sognato almeno una volta nella vita di poter vivere almeno un giorno da supereroe? E se vi dicessero che basta solo una parola e un po’ di magia? Beh la parola magica è Shazam! e questo è proprio ciò che è successo all’ingenuo quanto scaltro, Billy Batson (Asher Angel), il quattordicenne protagonista del nuovo cinefumettone della DC.
Un ragazzo che ha dovuto imparare, troppo presto e a sue spese, cosa significa doversela cavare da solo. Infatti da quando, all’età di 3 anni, ha smarrito la madre in un luna park non ha fatto altro che passare da una famiglia affidataria all’altra, fuggendo sempre nella speranza di ritrovare la sua unica, vera famiglia: sua madre. In questo suo viaggio Billy, ha dovuto imparare la legge della strada, sviluppando un certo cinismo a causa della mancanza d’affetto, ma è riuscito comunque una certa purezza di spirito che lo ha reso, a sua insaputa, il prescelto di un anziano mago per diventare il suo successore nella lotta contro il male.
Ed ecco che pronunciando una sola parola, Shazam!, lo spaurito adolescente si trasforma non solo in un adulto, ma in un vero supereroe (Zachary Levi) con un nome carico di potenza: SHAZAM è infatti un acronimo che sta per Salomone, Hercules, Atlante, Zeus, Achille e Mercurio. Così con l’incoscienza tipica della sua età, Billy, che non sa niente di supereroi né tanto meno di come diventarne uno, inizia a sperimentare com’è vivere da adulto, cercando nel frattempo di scoprire di quali superpoteri è dotato. Ha la vista a raggi X come Superman? Può volare? Può diventare invisibile? È immortale? Può lanciare dei fulmini dalle mani? Ma di certo può saltare le lezioni!
Così con l’aiuto dell’amico Freddy, appassionato di supereroi, Shazam inizia a testare le sue capacità sovrannaturali con la stessa leggerezza con cui lo farebbe un bambino, senza ovviamente valutarne rischi e conseguenze. Ben presto capirà, però, che tutto questo non è un gioco e dovrà imparare velocemente ad utilizzare questi poteri, per far fronte alle forze del male guidate dal Dr. Thaddeus Sivana (Mark Strong), che vuole assolutamente i superpoteri di Shazam per diventare ancora più potente.
Con Shazam!, sembra essere finalmente arrivata una ventata di leggerezza nell’universo cinematografico DC, grazie soprattutto all’ironia che contraddistingue questo insolito supereroe e il fatto di aver messo la famiglia al centro della narrazione. Elementi che rendono il film un’avvincente storia di formazione in cui il giovanissimo outsider, Billy Batson, dovrà mettere da parte il suo più grande desiderio, ritrovare la madre perduta, per diventare il più potente mortale difensore della Terra. A dimostrazione del fatto che chiunque può diventare un supereroe, senza per forza essere un abitante del pianeta Krypton oppure figlio di un miliardario, basta solo essere puri di cuore, forti di spirito e un pizzico di magia!
Una storia originale, che apre nuovi orizzonti, perché a differenza delle altre storie di supereroi in cui sono sempre gli adulti a battersi per salvare il mondo, qui c’è un bambino, anche se nel corpo di un adulto. Che in quanto tale, guarda ancora al mondo con occhi disincantati e nonostante sia spaventato perché si trova ad affrontare situazioni più grandi di lui, vuole comunque fare la sua parte per salvare l’umanità con un sincero entusiasmo, che spesso non si trova negli altri supereroi. Insomma un film davvero per tutti, grandi, piccoli, appassionati di fumetti e non, capace di intrattenere, divertire e anche regalare grandi e genuine emozioni!
Assolutamente da non perdere! Dal 3 aprile al cinema distribuito da Warner Bros. Italia.